Cari amici Astrofili, grazie ancora per le vostre preziose informazioni.
Ho cercato di tradurre in fatti gli input che mi avete dato. Per chi di voi ha un attimo vi elencherei i tele che possono rientrare nel mio budget con i prezzi più o meno a cui li stanno vendendo usati ( sperando non li abbiano già venduti ). Tenete sempre conto che io guardo soprattutto il planetario , ma essendo il mio unico tele per i prossimi 10 anni vorrei una cosa minimamente equilibrata. Vado con i dati:
- Clestron Omni XLT 127 : 310 €
- Intes MAK M500 : 550 €
- Intes MK 66 OTA : 500 €
- Intes MN-56 ( Newton-Cass. ): 330 €
- Meade ETX 125: 420 €
Forse alcuni di questi sono già stati venduti, ma in ogni caso volevo chiedervi un parere sui modelli e sull'utilizzo. Considerando che lo monterei su un Montatura EQ3 deluxe
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 16&famId=2 che mi sembra abbastanza economica.
Vi dico cosa pensavo io. Mi sarebbe piaciuto molto il MK66. Ho visto delle foto e sembrano tutte bellissime. Ho letto tuttavia che il tempo di acclimatamento è lunghissimo. Non ho capito bene come funziona questa cosa. Se di inverno lo porto sul terrazzo, anche se non è ben acclimatato, potrò osservare la luna e saturno minimamente bene , o è tutto appannato per 1 ora ?
Altrimenti avrei optato , vista l'economicità anche all' Intes MN 56. Non sò bene come vada sui pianeti e su acclimatamento. ( se non sbaglio era una della proposte che mi facevato voi ). Mi piaceva però l'idea di rimanere come posizione di osservazione su stile Newton.
Il MAK M500 mi sembra un pò troppo costosto rispetto agli altri e l'Omni 127 per quanto costi veramente poco , ho paura sia un giocattolino che alla lunga non mi ripagherebbe.
Scusate se ho proseguito nell'argomento ma a questo punto non sò bene cosa scegliere.
In ogni caso
grazie a tutti !
Andrea