1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: collimare
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Ciao ivan86,
io utilizzo questo metodo di posizionare due soggetti all'estremità del campo, perchè non sono riuscito ad escogitare nessun sistema per posizionare un soggetto al centro del campo.
con un binocolo col reticolo sarebbe facile ma senza reticolo non mi regolo. :D

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimare
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
@Fractal
La cosa è andata cosi:
Ho comprato il bino da una persona che mi assicurava di averlo usato una volta e me lo vendeva quindi a buon prezzo come nuovo.Effettivamente, sia esteticamente che a livello ottico era ineccepibile. Solo l'oculare destro un po' duro rispetto al sinistro. Dato che c'era ancora un anno di garanzia l' ho riportato dal negoziante a Caserta il quale molto cortesemente lo ha portato a Forli' in fiera dove c'era anche la RP OPTIX.
Essendo lui in ottimi rapporti con mister RP e dato che il binocolo non aveva un vero e proprio difetto, è stato possibile cambiarlo con uno tra quelli li disponibili e nuovi.
Io non c'ero altrimenti oltre alla dolcezza del movimento dell'oculare avrei dato uno sguardo anche alle pupille.
Dato che un po' mi scoccia ritornare dal negoziante e lamentare un altro problema, visto la cortesia che mi ha fatto, chiedo consigli per rimetterlo a posto da solo anche perche ' non dovrebbe essere complicato.Tutto qui.

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimare
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho capito, quindi hai comprato un usato garantito da un negoziante.
non capisco come mai mister RP l'abbia sostituito, comunque meglio per te se il problema della pupilla in realtà non inficia le prestazioni.
Posta delle foto come ha detto anche Ivan che saprà sicuramente darti indicazioni.
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimare
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteob ha scritto:
Ciao ivan86,
io utilizzo questo metodo di posizionare due soggetti all'estremità del campo, perchè non sono riuscito ad escogitare nessun sistema per posizionare un soggetto al centro del campo.
con un binocolo col reticolo sarebbe facile ma senza reticolo non mi regolo. :D


Ciao matteo, se ti riferisci alla collimazione su stella che ti ho accennato ti posso assicurare che non occorre che la stella sia perfettamente a centro campo, grossomodo deve essere li, saranno i tuoi occhi distanti dagli oculari a fare il resto del lavoro.
Comunque in mancanza di altro il tuo metodo non è da buttare, anzi ! è proprio la cosa più furba che tu possa fare.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimare
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
ecco la foto, credo che cut off sia evidente
Allegato:
IMG_0316.JPG
IMG_0316.JPG [ 174.38 KiB | Osservato 1604 volte ]

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimare
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
qualcuno da uno sguardo alla foto per decidere il da farsi?

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimare
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa il ritardo ma ho avuto una giornata impegnata.
Secondo me se non noti alcun fastidio di scollimazione è bene tenerla così vista la situazione non grave.
Sicuramente c'è un pò di vignettatura e la collimazione del binocolo non sarà buona uguale a tutte le IPD ma questo è in un certo senso normale su binocoli di questa classe economica.

Non capisco cosa potrebbe essere quella che pare della copertura in gomma tagliata male sulla destra della pupilla, prova a guardare dagli obiettivi alla pupilla (quindi alla rovescia) e controlla i profili per vedere se qualcosa ostruisce.

La pupilla può anche essere esaminata osservando dagli obiettivi, quel che vedi non è altro che una pupilla gigante e quindi diventa anche più facile ispezionarla.

Personalmente visto che non hai mai collimato e la situazione non è grave (non accusi problemi alla vista) lo lascerei così, a meno che tu non decida di contattare direttamente RP.

Questo è un consiglio, non posso scegliere per te, se decidi di collimare comunque ti aiuteremo.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimare
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ciao Ivan grazie come sempre.
Aspetto una serata decente per usarlo sul cielo e rendermi conto se c'è un problema serio o no.
Una cosa certa della quale mi sono accorto è che appoggiando l'occhio destro ho come la sensazione che verso la parte interna del campo visivo ( verso il naso per intenderci) ho la visione ostruita. Se sposto il viso in modo da avere il mio asse ottico verso l' interno dell' oculare allora vedo tutto il campo. Spero di essermi spiegato.
Quella zona nera zigrinata che vedi credo che sia un effetto dovuto alla foto fatta in modalita' macro.Cmq controllo meglio e ti faccio sapere.

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimare
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Assicurati di regolare bene la distanza interpupillare e di posizionare l'occhio alla giusta distanza dall'oculare (paraluce se serve), quel che descrivi capita quando queste sono regolate male.

Esistono vari metodi, uno molto pratico è quello di guardare attraverso il binocolo con entrambi gli occhi aperti, coprire con una mano un obiettivo e guardare se l'altro occhio (quello dell'obiettivo non coperto) vede tutto il campo ed il bordo nero (intorno al campo visivo) deve avere lo stesso spessore su tutta la circonferenza.
Se così è, senza spostare la testa cambi mano e copri l'altro obiettivo verificando le stesse cose.

Quando entrambi gli occhi vedono tutto il campo e la stessa quantità di bordo nero (sempre se questo è visibile) allora sei regolato bene.

Se sul perno centrale del binocolo c'è una scala graduata (spesso riporta 60 - 70mm e varie tacche) allora potrai ricordarti il valore per le prossime volte.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimare
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ho contattato la RP giusto per avere un parere aggiuntivo. Mi hanno risposto subito dicendomi che , vista la foto ,il binocolo è in ordine . Mi dicono poi che il cut-off dei prismi non c' entra nulla con la scollimazione ( questa non l'ho tanto capita sinceramente ) e di verificare comunque che la visione dia un immagine singola e non sdoppiata.In quest'ultimo caso andrebbe ovviamente collimato.
Ieri sera ho fatto una rapida controllatina dal balcone e regolando correttamente la distanza interpupillare sembra che sia tutto a posto.

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010