Ottimo setup!!!
Io avevo provato a mettere sulla EZTouch (un paio di anni fa, uno dei miei migliori acquisti di sempre...) un Orion Optics UK da 12" (che pesa più o meno come il tuo). Andava bilanciato con un contrappeso dalla parte opposta, e sul treppiede originale in legno le vibrazioni si smorzavano... per modo di dire, perché ero sui 6/7 secondi, a memoria. (scrissi anche alla W.O. per chiedere se un tal peso potesse danneggiare la testa della montatura, visto che era oltre il limite ufficiale, ma mi risposero che se la montatura si muove fulidamente non c'è da preoccuparsi). Non lo montai tuttavia più di 3 volte, sia per non sforzare la EZTouch, sia per le vibrazioni, sia perché dovevo comunque montare un contrappeso (ovvero un "viaggio" in più).
Alla ricerca del setup "minimalista", mi venne voglia di provare a costruirmi una base dobson in legno, ma da quel periodo sono diventato "altazimutalista manuale" convinto.
La EZTouch la ho lasciata per setup veloci (ora la uso con un rifrattore ed il C9, pronto - perché "vive quasi fuori" - in pochi secondi, a differenza di quello di Salimbeni nel suo recente blog), e il tubone newton lo appoggio semplicemente sulla sua dobsonbase in legno, senza contrappesi o altro (non è vero, ha la coda-catena, ma me la metto al collo a mo' di collana in uno dei due viaggi di trasporto setup...) e smorza colpi secchi in non più di un secondo...
Anche il tubo newton vive al freddo, ed è pronto in un paio di minuti.
Però la GyroFonta è proprio bella... sembra che chiami un C11, vero?
