1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 14:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: info camera planetaria
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inutile aprire un'altro post,stamattina ho fatto alcune prove con la dbk a riprendere fuori dal balcone ora riesco a farla andare a circa 30fps a 640x480 (2400 in 80 secondi)il problema e che se poi vado su registax5 quando faccio la somma mi somma solo 1160 frame e non tutti,non so' se a qualcuno di voi e capitato,non credo che sia un problema di registax perche' con la magzero se riprendo tipo 2000 frame me li somma tutti,qualche anima buona che mi delucida!!!
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente stamattina son riuscito a far funzionare sta benedetta camera :lol: :lol: ora mi somma tutti i frame che riprendo invece prima solo 1159 su registax e si fermava tutti gli altri non li vedeva :mrgreen: :mrgreen: il problema erano i codec di ripresa con is capture su un forum ho trovato come impostare la camera in fase di ripresa,lo inserisco magari e utile a qualche altro utente del forum :wink: io lo impostata y800 e codec y800 con debayer disabilitato,in fase di ripresa su is capture risulta in mono ma quando carico il video su registax e a colori e mi somma tutto :P :P sono molto contento perche' mi ero posto il problema che con riprese tipo saturno non potendo sommare oltre una determinata somma di frame era un problema :mrgreen: gia' ero intezionato a rivenderla ma per ora la tengo vediamo cosi' come si comporta.
Buon Natale a tutti e felice anno nuovo e naturalmente che il seening sia con noi.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info camera planetaria
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 11:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo Giovanni!
Avevo visto la camera in vendita su Astrosell dopo neanche una settimana e mi era dispiaciuto leggere che non eri riuscito a farla funzionare.
Grazie anche per la dritta, posta il prima possibile dei risultati.
Aspettando che "aggiustino" le Chamaleon Flea e Basler per Windows 7 attualmente sto seriamente pensando di seguire anch'io la tua strada.
A proposito, che sistema operativo utilizzi? :D
Grazie e a presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info camera planetaria
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo,a dirti la verita' ero un po' preoccupato pensavo che la camera eveva qualche problema invece no ero io che non capivo :mrgreen: :mrgreen: in realta' con queste camere e un po' un casino con i codec,anche se avevo provato il settaggio y800 e codec y800 ma non avevo ripreso perche' la camera cosi' a me sembrava che riprendevo in mono,riguardo alla pointgray a colori io lo provata circa un mese fa,la presa un professore di fisica che conosco lo provata con il software originale e funzionava perfettamente l'unica pecca e che dovevo rinominare il file video che riprendevo se no' lo sovrascriveva pero' riprendeva,riguardo al sistema operativo che uso sul mio portatile uso windows media center gia' preinstallato,sul fisso xp sp3 a 32bit con questi sistemi mai avuto problemi gli altri sistemi operativi dopo per me' hanno troppi problemi quindi fino a che ne posso fare a meno li lascio perdere,poi piu' avanti si vedra'.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info camera planetaria
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, grazie.
Sto aspettando i temerari che proveranno a farla funzionare con Windows 7.
A presto!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010