1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rapporto Focale e luminosità
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
Salve desideravo sapere se in genere tutti gli schemi Maksutov hanno elevato rapporto focale (almeno F10)oppure esistono varianti con rapporto F minore tipo 5 o 6
saluti


Ultima modifica di lyra il lunedì 20 dicembre 2010, 10:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapporto Focale
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh si ci sono! ecco un bellissimo maksutov cassagrain F6
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... grain.html

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapporto Focale
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
Grazie per la segnalazione.Avrei un quesito da porre.Confrontando un mak da 100 con lunghezza focale 1300 ed F13,ed un rifrattore acromatico da 100 mm ma con lunghezza focale 500 ed F5,usando sul primo ,un oculare da 15 mm avrei 86X.Per ottenere gli stessi ingrandimenti,sul rifrattore occorre un oculare da circa 6 mm.Trascurando i problemi di cromatismo.. etc etc di quest'ultimo, mi chiedo su quale dei due strumenti avrò un'immagine più luminosa (per esempio in visuale terrestre)In pratica chi si "mangia" più luce il rapporto focale o l'utilizzo di un oculare di focale minore, a parità di ingrandimenti.Spero di essere stato chiaro.
saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapporto Focale e luminosità
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
nessuno dei due... avendo i telescopi lo stesso diametro e gli stessi ingrandimenti, quindi la stessa pupilla d'uscita, la quantità di luce che arriva all'occhio è esattamente la stessa...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapporto Focale e luminosità
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
AndreaF ha scritto:
nessuno dei due... avendo i telescopi lo stesso diametro e gli stessi ingrandimenti, quindi la stessa pupilla d'uscita, la quantità di luce che arriva all'occhio è esattamente la stessa...



volendo essere proprio pignoli non si dovrebbe trascurare l'ostruzione del mak...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapporto Focale e luminosità
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'uso visuale a parità di ingrandimenti se gli strumenti hanno lo stesso diametro hanno esattamente la stessa luminosità. Inutile contare le superfici delle lenti e roba simile, la differenza in pratica non è percepibile. La luminosità cambia solo se si usa in fotografia, d'altra parte la differente luminosità in questo caso è accompagnata da un diverso rapporto di ingrandimento, essendo focali diverse.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapporto Focale e luminosità
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
volendo essere proprio pignoli non si dovrebbe trascurare l'ostruzione del mak...

si giusto, io ho fatto una considerazione generale che prescinde dallo schema e cioè che, come dice fabio, la luminosità nel visuale non ha nulla a che fare ne con la lunghezza focale ne con la focale dell'oculare bensì solo con la pupilla d'uscita... chiaro che il discorso va adattato poi allo strumento

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapporto Focale e luminosità
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
pensavo che l'oculare da 15 avesse una pupilla di uscita maggiore del 6 mm (riferito all'esempio da me indicato)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rapporto Focale e luminosità
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
lyra ha scritto:
pensavo che l'oculare da 15 avesse una pupilla di uscita maggiore del 6 mm (riferito all'esempio da me indicato)



PU=Diametro obiettivo/ingrandimenti ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010