1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per restare in tema: personalmente apprezzo i siti di test (o recensioni, qual dir si voglia). Ricordo che leggevo avidamente quelli su SIDUS, sul sito di Roberto, sul sito di Plinio e quante altre ne trovavo (e ne trovo). Le leggo quasi si trattasse di un fumetto, badate che non vuol essere in senso spregiativo ma solo per far capire con quale approccio mi ci metto (chi è appassionato di fumetti mi capirà :wink: ). La cosa che mi piace di più è trovare test di strumenti che ho avuto per poterli confrontare con le mie impressioni (ben consapevole della diversità che ognuno di noi si porta dentro come "gusto" personale e della difformità di certe produzioni industriali). Leggo comunque volentieri anche i report di strumenti che mi piacerebbe avere e di quelli "inarrivabili" per le mie tasche, ovviamente con tutte le riserve del caso.
Sicuramente mi divertirò a leggere anche tutto ciò che riporterà questo nuovo sito.

OT
Cita:
...per farti capire che ci sono tanti tipi di reply e non solo quelle da ragazza in pieno ciclo mestruale.

:D Quando si dice una definizione azzeccata :D

Fine OT

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Tu analizzi tutto come se fosse un processo mettendo in ballo obiezioni, tesi, accuse e dati di fatto.
Io, però, non ho tutta la voglia a bruciarmi le vacanze per farti capire che ci sono tanti tipi di reply e non solo quelle da ragazza in pieno ciclo mestruale. Che a tutto portano tranne che a una comprensione su un forum :)


Già, il mio errore è spesso quello di considerare le persone adulte, invece di lattanti ingranditi dal tempo.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 20:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spiegami meglio a chi ti riferisci, Ivan. Però in privato perchè altrimenti l'OT diventa enorme.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivan86 ha scritto:
Considerare "a scopo di lucro" un sito il cui guadagno irrisorio deriva da qualche banner ?


Scusa Ivan. Come fai a sapere quanto gli frutta quel banner?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi lo chiedo direttamente a lui e ti dico..
La cosa che mi dispiace e vedere che si fanno le pulci a quel sitoweb invece di discutere delle review.
Sembrerebbe che sia più importante per voi conoscere i soldi che quelle due persone si mettono in tasca piuttosto che sapere qualcosa in più di alcuni strumenti.

Vi ha pagato qualche sito concorrente per avanzare queste ipotesi ? adesso il dubbio viene a me :mrgreen:

A parte gli scherzi se dovessi vedere Pier ad un certo punto cominciare a collezionare binocoli Swarovski aprirei anche io un sitoweb con qualche banner :mrgreen: scherzo, ancora, ovviamente...

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma no, Ivan, non è una questione di fargli le pulci, ma ci sono cose che saltano all'occhio e poi la gente si fa mille film. Il punto è che sbandiera che i prodotti gli vengono mandati liberamente e senza vincoli commerciali. Però in alto c'è un banner, le recensioni postate finora sono quelle pubblicate sulle riviste (famose per non aver mai pubblicato un test negativo - anche se questo non vuol dire che poi le recensioni che invece vengono pubblicate siano falsate) e lo sponsor attuale è uno dei maggiori distributori italiani di materiale astronomico (e anche uno dei più spilorci, mi dicono, quindi immagino che né Piergiovanni né Raffaele diventeranno ricchi con quel banner).
A me piacerebbe molto parlare delle recensioni, ma onestamente parlare di test di svariati anni fa oppure di prodotti su cui non ho ancora messo mano, è dura. I primi perché i canoni erano molto diversi ai tempi, i secondi perché parlare su "forse, mah... non saprei" non mi piace.

Ho preso però giovedì il 130/900 di tecnosky e appena ho un attimo andrò a guardarmi cosa dice (o meglio, ho letto il test e non mi ricordo di aver letto alcuno dei difetti che ho riscontrato io, ma vorrei esser sicuro prima di postare) e poi ne parleremo, spero civilmente (anche se sappiamo tutti quanto è dura che una discussione resti su binari civili), quando riuscirò a postare la mia.

Secondo me è solo una questione di cosa presentata nel modo sbagliato. Dire che non ci sono vincoli commerciali e presentare in alto un bel banner dà adito a tutte le obiezioni che abbiamo visto in questo topic. Forse una formula diversa (magari più articolata che non una righetta a fondo pagina) avrebbe aiutato a evitare malintesi. Per quello che mi riguarda, io leggo già i loro test su Coelum (quando esce, zio caro...) e non ho mai riscontrato "disonestà" intellettuali. Li ho trovati spesso incompleti ma mai falsi. Leggerò quelli che pubblicheranno (spero a breve) e li userò per i miei acquisti senza prenderli per oro colato ma come valide indicazioni.
Di sicuro, quando qualcuno pubblica qualcosa si espone al giudizio degli altri, ma questo fa parte del gioco. Come fa parte del gioco il fatto che la maggior parte di chi ti giudica pensa di saperne tanto e invece...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente non posso dirti che la tua obiezione sia infondata, l'atteggiamento con quel banner pare incoerente MA questo secondo me dipende solo dalla interpretazione che gli si da.

Se si vede il banner come un semplice recupero delle spese allora non si è incoerenti alla politica "non commerciale" poichè si tratta solo di non volerci rimettere dei soldi propri... certo che se invece si vede il banner come la possibilità di fruttare qualche euro allora è normale pensarla come te.

Io penso che visti gli euro che potrà mai portare quel banner e dall'altra il numero di ore spese di lavoro, allora fra le due è più probabile la mia visione.
Il senso è che, se così fosse, guadagnerebbero di più a fare altro, compreso portare a spasso i figli.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
L'importante è che non venga meno l'onesta intellettuale. Comunque. Pagato o non pagato.
E' ben vero che l'occasione fa l'uomo ladro e pensar male è peccato ma spesso ci si indovina, ma il fatto che uno non ci guadagni non è comunque garanzia in tal senso se poi scrive carico di pregiudizi, faziosità o, peggio, rancori verso qualcosa o qualcuno.
Non mi farei troppe masturbazioni a fare il conto in tasca a chi scrive. Accetterei invece volentieri la possibilità di poter leggere pareri e opinioni di persone del settore.
Sta poi alla mia capacità critica il giudizio finale.
Esattamente come per i quotidiani e qualsiasi giornale e proprio come diceva Davide (che saluto), nessuno chiede a nessuno di scrivere e pubblicare.
Ma neppure alcuno mi obbliga di continuare a leggerlo se non mi piace.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto in toto deneb :wink:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Piero io non volevo fare i conti in tasca a nessuno.
Sono solo contento per i 2 autori se riescono a ricavare qualche euro dal loro lavoro.

Quello che trovo sbagliato è presentare alla comunità questo portale come un opera "quasi benefica".

Ovviamente la mia obiezione è rivolta all'autore del topic (Ivan) non agli autori del sito! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010