1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 5:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti! Avrei intenzione di sostituire l'attuale testa Vixen della mia HEQ5 con una con standard Losmandy, tipo quelle della ADM http://admaccessories.com/D_Series_Saddles.htm
Poi ovviamente dovrei cambiare anche la piastra e magari montare degli anelli con una "base di appoggio" più ampia di quella Vixen. Tutte queste menate allo scopo di migliorare la stabilità del setup. Devo dire comunque che adesso il sistema è abbastanza stabile, mi permette di fare pose guidate di 10 min (di più non ho provato...) ed entra in crisi solo con vento abbastanza teso.
Qualcuno ha già fatto una modifica del genere? Ne è soddisfatto? La consiglierebbe?

Ciao a tutti, Ale

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il kit montato sulla EQ6, non ti so dire nulla per l'HEQ5. Piuttosto mi sembra che tu usi un Newton, io tempo fa quando avevo il Newton migliorai molto la stabilità sostituendo la barra Vixen tipo Skywatcher con quella della ADM che è piena e che si torce molto meno. Modifica da fare solo nel caso che la barra sia però abbastanza lunga.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao utilizzo una barra losmandy da 45cm con l'adattatore geoptik sulla heq5.
Normalmente utilizzo un rifrattore da 102, diciamo che la presenza di una barra losmandy non si nota!
A vista sembra veramente un bellissimo piatto, più largo dello strumento su cui poggiare gli anelli, la sensazione di solidità è notevole, ma sensazione perchè a livello pratico non ho notato alcuna differenza con le barre vixen. Quindi a mio parere se ti capita prendila che male non fa, ma non spenderci tanti soldi se non hai problemi di flessioni o altro.
Ah tieni conto di una cosa le barre losmandy pesano di più, la mia arriva ad un chilo contro neanche mezzo della vixen.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora che ci riflettevo meglio io non sono un test attendibile, il mio tubo è molto più leggero, arriva a 5 chili senza camera.
Comunque prova prima ad allungare le pose se avrai problemi pensa a cambiare la barra! Per il vento ho paura che non cambi nulla nel sostituire la barra, è il tubo che essendo molto lungo crea una discreta leva e la montatura leggera non aiuta certamente.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
a cosa serve una losmandy su una heq5?
la portata della heq5 è limitata e credo sia inutile sprecare "portata" solo per il fissaggio!

Ha senso a mio avviso dalle eq6 in su..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da possessore non posso che concordare :mrgreen:
la presi solo perchè mi capitò tra le mani usata e mi sembrò un delitto lasciarmela scappare, prima o poi servirà :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010