1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al momento sono state inserite recensione datate che hanno scritto i due autori per diverse riviste del settore. Quel sito non ha comunque lo scopo di raccogliere test di vecchi strumenti, si è solo iniziati da questi per ovvie ragioni, fra un anno a questa parte probabilmente la homepage avrà solo recensioni di strumenti relativamente nuovi, le vecchie saranno disponibili nella "cronologia".

Parlare di "test" o "recensioni" poco importa, importa la sostanza.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dire "non a scopo di lucro" mi pare eccessivo dal momento che il sito ha come primo elemento un banner..
inizialmente serviranno per coprire i costi (molto bassi in ogni caso per un sito statico su aruba) ma poi andranno ben oltre i costi di mantenimento.
Non voglio far polemica ma mi piace inquadrare le cose per come sono.
Cosa c'e' di male se è a scopo di lucro? Assolutamente nulla ma è bene sapere che non è fatto a titolo gratuito.


Il sito è carino anche se alcune pagine vengono renderizzate male su safari.
Vedro' di leggermi con calma le recensioni di mio interesse.
Grazie per il link
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerare "a scopo di lucro" un sito il cui guadagno irrisorio deriva da qualche banner ?

E vediamo, le chiamate telefoniche, la benzina per ritirare gli strumenti ed i costi di spedizione oltre al tempo perso dove li mettiamo ?

Tu non paghi un centesimo per leggere quelle review e questo è un dato di fatto, se poi chi scrive quei test racimola qualche euro è comunque un compenso per il lavoro svolto ed il tempo dedicato oltre a un rimborso delle varie spese extra.

Definire "a scopo di lucro" una attività come la loro è quanto meno improprio, se valuti il guadagno in rapporto al numero di ore spese ti accorgi che è più conveniente andare in giro a mettere i depliant fra i tergicristallo delle automobili.

ciao

EDIT: perdonami tu non hai definito "a scopo di lucro" quel sito, ho interpretato male, comunque il senso del mio discorso rimane.

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ivan probabilmente non conosci molto il mondo della pubblicità sulla rete.
Un conto è avere un sito con poche visite e avere una pubblicità tipo google per pagarsi almeno le spese,
un conto è avere la pubblicità diretta di Auriga e suppongo prima o poi anche di altri.

Non sto condannando nessuno , ci mancherebbe.
Guadagnano 10 euro? 100 euro? 1000 10000 euro? Sono solo contento per loro. FANNO BENE!
Questo non toglie che questo sito ha della pubblicità bella e buona , così come altri siti tipo telelescope doctor e altri.

Che il sito sia poi fruibile in maniera gratuita non significa che non sia a scopo di lucro!
Il tempo dei siti con fruizione a pagamento è finito da anni!!!

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 17:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rimane il senso del fatto che sei estremamente pesante, Ivan...

Nessuno gli ha chiesto di aprire un sito internet.

Nessuno ha chiesto loro di fare delle prove di strumenti (farebbe piacere a tutti noi avere sotto mano strumenti e giuggiolarceli tra le mani per un po) e di creare un sito per mostrarceli.

Donazioni, ricompense, tutto quello che volete può esserci in questo sito....chiacchierare e esprimere un parere va bene. Ma difendere queste persone a spada tratta per partito preso non fa bene al thread.

Se mi spedite un po' di oculari (e ve le pago io le spedizioni) me li tengo per un po', li provo e poi ve ne dico quattro su come si comportano su vari strumenti. Non metterò banner, nè nient'altro che mi faccia guadagnare un po'.
Dico questo per dire che ognuno è libero di fare le scelte che vuole sul proprio sito e sulla propria attività di astrofilo.
Riceverà comunque dei pareri e dei feedback. E ognuno sarà libero di esprimere il feedback che vuole, senza traviare l'altro nè qualunque thread su questo forum.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Ma difendere queste persone a spada tratta per partito preso non fa bene al thread.


Non difendo mai nessuno per partito preso e tu dovresti aver imparato a conoscere questa cosa di me.
Ognuno dice la sua, botta e risposta, la mia "reply da difesa" vale tanto quanto la "reply di chi storce il naso", si sta parlando, sono semplicemente reply, si sta discutendo, è un forum.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 18:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
sono semplicemente reply, si sta discutendo, è un forum.


Ma va :D
E io sto proprio commentando certi tuoi reply ad altri reply di altri utenti che hanno espresso la loro opinione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non hai afferrato il senso poichè hai estrapolato solo una frase.

La tua tesi è: difendere a spada tratta non fa bene al thread

ed io ti ho risposto che: le reply di "difesa" valgono tanto quanto quelle di "chi storce il naso", se pensi che quelle di difesa facciano male al thread, allora fanno male anche quelle di chi storce il naso.

conclusione: se pensi che sarebbe bene evitare di scrivere reply di difesa poichè "rovinano" il topic, allora è bene anche evitare di scrivere reply """accusatorie""". Altrimenti se una ci può stare, allora ci può stare anche l'altra per il principio di libertà di espressione.

obiezione: tu hai criticato solo la mia reply parlando "di difesa a spada tratta" e mi hai persino etichettato come noioso, motivo per cui se sei per la libertà di espressione dovresti permettere sia l'una che l'altra opinione, oppure nessuna se le consideri nocive al clima del forum.

dato di fatto: ora hai almeno un buon motivo (dopo questa analisi) per credermi noioso. :mrgreen:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Via ivan Davidem si è fatto capire benissimo e anche te, è inutile continuare a ribattere sugli stessi punti.....
E non fa bene al topic! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ASTROTEST.it
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 19:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
dato di fatto: ora hai almeno un buon motivo (dopo questa analisi) per credermi noioso. :mrgreen:


Lo vedi che mi dai ragione? :D
Non faccio il processo a nessuno, il mio è un invito che, a quanto capisco, verrebbe ascoltato solo se ti portassi altre ragioni ad avallarlo.
Tu analizzi tutto come se fosse un processo mettendo in ballo obiezioni, tesi, accuse e dati di fatto.
Io, però, non ho tutta la voglia a bruciarmi le vacanze per farti capire che ci sono tanti tipi di reply e non solo quelle da ragazza in pieno ciclo mestruale. Che a tutto portano tranne che a una comprensione su un forum :)

Chiudo il mio intervento a meno che non facciate sviluppare il threa in modo interessante.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010