Buongiorno a tutti, dopo alcuni anni che non frequento più il forum, sono qui per chiedere un vostro consiglio. Vado subito al sodo. Possiedo da ca. 10 anni un Newton 110 che utilizzo diciamo una volta ogni 2 mesi. Osservo la luna , i pianeti e alcune volte sono riuscito a puntare qualche ammasso di stelle. Nulla di più. Mi piace così

Da un paio di anni vivo in appartamento ( paesino abbastanza illuminato ) e le ristrettezze delle stanze, le volte in cui mi viene voglia di guardare il cielo, provocano una guerra casalinga. Il Newton che si scontra con ogni stipite di porta, entra giusto giusto nel balcone di casa etc. Ho deciso quindi di venderlo per acquistarne un altro più piccolo che non mi crei questi affanni nello spostamento ( e che si nasconda meglio dietro una porta

. Lo comprerò USATO e come budget mi sono fissato i 500 € max 600 €. Possiedo 3 ottiche 18'' wide angle, 12" e 25" ( non ho intenzione di acquistarne di nuove). Oltre ad essere più maneggevole del Newtoniano vorrei che almeno mi desse le stesse prestazioni del 114 , ma preferirei almeno qualcosina in più sui pianeti ( qualità intendo ) e almeno uguale sul profondo cielo ( ammassi al massimo come dicevo ).
Ancora una cosa. Sono affezionato alla montatura equatoriale ( è quella standard degli newton giusto ?) e voglio continuare con quella, magari ( ma non mi intendo ) mi piacerebbe ci fosse quel telecomando che se ho capito bene potrebbe aiutarmi a puntare. Non mi interessano le foto. Non mi interessano i Dobson.
Ho cercato un pò sul forum per chiarirmi le idee e mi sembra che possano fare al caso mio questi che vi elenco:
MAK 127
Celestron C5 o C6 ( il C8 mi sembra costi molto di più e sia troppo grande )
un Apocromatico da 80 corto ( i miei oculari andranno bene ? Bho! )
Ripeto , non sono disposto a spendere di più.
Mi date una mano ? Pensate che quelli indicati possano fare al caso mio ? Ci son marche migliori di altre ?
Vi ringrazio anche per le eventuali correzzioni alle stupidaggini che ho scritto involontariamente

Saluti
Andrea