Allora, la lunghezza massima teorica del collegamento su ram via STP (
http://it.wikipedia.org/wiki/Shielded_Twisted_Pair) è di 90m, ma nella realtà è sconsigliabile, per via delle interferenze elettriche dovuto agli impianti civili.
Volendo si possono fare due tratti più brevi collegandoli tramite un HUB o, meglio, uno SWITCH.
Il Wireless, tramite l'adozione di antenne direttive, può essere una soluzione, a patto di avere una visione diretta tra i due PC: muri, ostacoli, costruzioni varie riducono il campo di trasmissione; inoltre il collegamento è influenzato dalle condizioni atmosferiche.
Comunque, viste le premesse conoscitive da cui è partito questo thread, consiglio prima una buona lettura in merito alle tecniche informatiche (indipendentemente dall'adozione in campo astronomico) o di rivolgersi a qualche smanettone del giro, per esempio a qualche LUG.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com