1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta zona Alnitak
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi,per quanto riguarda le "critiche" sono contento perche' comunque io non e' da molto che fotografo in piu' c'e' sempre da imparare anche per questo vi sto facendo vedere le mie foto anche perche' penso che una persona che e' da anni che fa questo a molto piu' occhio di me ed e' giusto che dica la sua, anche per questo non conosco molti termini da voi usati...il primo e' flou????cosa e'? :roll:
Per quanto riguarda la foto e' stata fatta da casa mia,con cielo moderatamente inquinato(non vado mai sui miei monti perche' non conosco nessun astrofilo della mia zona) in piu' questa foto per quanto riguarda la vignettatura non e' un crop, e l'immagine intera ridimensionata e compressa per metterla sul sito...
Per i flat da quando ho la magzero ho molti problemi nel farli,nel senso anche se guardo l'istogramma non trovo il tempo giusto cioe' quando li metto in nebulosity e' un casino....
Adesso posto 1 versione leggermente rivista nel colore come fatto notare da Pite vi sembra meglio?
Grazie ancora
Ps:cosa sono i flou


Allegati:
zona alnitak+IC434+B33+NEB fiamma finale PHO.jpg
zona alnitak+IC434+B33+NEB fiamma finale PHO.jpg [ 341.61 KiB | Osservato 144 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima volta zona Alnitak
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i flu sono l'effetto fluorescenza....
tipo le giacchette gialle o arancioni visibili da lontano!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010