1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 23:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Tanti argomenti sono stati aperti su questo sensore BW, per intenderci quello che monta la mia ATIK 314L+, MZ2 pro ecc... noto per avere un rumore molto basso, tanto che si discute spesso sulla necessità o meno di fare i dark. Chi sostiene che servono, chi no, chi dice che l'immagine finale una volta sottratti i dark peggiorerebbe.
Io per togliermi il pensiero ho fatto la prova.
Nell'immagine seguente ci sono tre foto dello stesso soggetto calibrate in modo diverso. Su ogni foto sono stati eseguiti due stretch identici con maxim.
Allegato:
PROVE ATIK.jpg
PROVE ATIK.jpg [ 489.5 KiB | Osservato 1393 volte ]

Allora li facciamo questi dark?
Non do giudizi personali, voce al popolo :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bè sembra migliorare e nemmeno di poco.....
Scusa ma a che serve il bias???
non è termostatato il tuo sensore?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi pare chiaro
SI FLAT SI BIAS NO DARK,
Anche Christian con lo stesso sensore sulla Starlights H9 aveva notato il peggioramento con i dark.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Vittorino.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
mi pare chiaro
SI FLAT SI BIAS NO DARK,

probabilmente ho gli occhi foderati di qualche specialità da norcineria ma questa chiarezza non ce la vedo.
Vedo che il primo
(NO dark NO bias) è effettivamente peggiore (almeno sul mio monitor) ma fra SI dark e NO dark con ambedue SI bias questa evidente differenza non la noto. Anzi se dovessi scegliere guardando solo l'immagine a monitor (che è comunque un jpg) sarei tentato di scegliere quella con SI dark.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fra parentesi vorrei quella con senza dark è tirata di più di quella senza bias!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, con dark toglie qualcosa, capire se ha tolto segnale o rumore termico è abbastanza arduo, forse bisognava mettere anche un immagine della DSS o simili .......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cmq ha poco senso fare il test su una immagine.....
la sottrazione dei dark è una cosa statistica, di conseguenza per funzionare ha bisogno di una statistica! una foto non fa statistica!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posta i dark, così si vede quanto siano puliti, almeno per quel che ricordo io per questo sensore.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
fra parentesi vorrei quella con senza dark è tirata di più di quella senza bias!


Le foto sono state trattate allo stesso identico modo, essendo calibrate in modo diverso reagiscono agli stretch in modo diverso. A parer mio il segnale è meglio gestibile nella foto "si dark si flat si bias", lo stretch ha fatto uscire un po' piu segnale debole rispetto alla versione "no dark no bias" tenendo un fondo ancora pulito.
Questo è un dark da 600s a -20° dove ho applicato uno stretch con maxim altrimenti sarebbe stato solo tutto nero con evidenti solo i pixel caldi
Allegato:
dark 600s-20_883(6).jpg
dark 600s-20_883(6).jpg [ 472.62 KiB | Osservato 1313 volte ]

e per completare un dark come uscito dalla CCD senza alcun trattamento
Allegato:
dark 600s-20_883(6) no stretch.jpg
dark 600s-20_883(6) no stretch.jpg [ 53.21 KiB | Osservato 1310 volte ]

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010