1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 14:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
io chiedo perché non si sa mai, ma provare non costa niente.

Quanlcuno è a conoscenza di algoritmi (o meglio ancora implementazioni, magari in Python), che mi permettano identificare gli oggetti presenti in una foto (e quindi le coordinate del campo inquadrato) tramite il combaciamento con cataloghi stellari?

Ovviamente tali algoritmi esistono, altrimenti non si avrebbe il gruppo Astrometry su Flickr, né quel bellissimo programma che è Unimap. Però ho girato tutta internet due volte, e non ho trovato niente che faccia al caso mio.

A proposito di Unimap, sono un po' deluso dal comportamente dell'autore, Larry, che non ha rilasciato i codici sorgenti sebbene dica che Unimap sia Open source e GPL. Glieli ho chiesti e mi ha detto che li mette da qualche parte "al più presto". Ho chiesto se me li poteva mandare privatamente, nel frattempo, ma non mi ha più risposto.

Grazie.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:13
Messaggi: 98
Località: Bergamo
Io uso questo ed e' perfetto. http://pinpoint.dc3.com/
Ma naturalmente a pagamento.

Altrimenti so che puoi scaricare in locale Astrometry.net ma ora mi sfugge sul come si faccia.

_________________
http://www.backyardskies.com

Astro-Physics 130GT "Gran Turismo"
Astro-Physics Mach1GTO
FLI ML8300 -- FLI CFW2-7 -- SX Lodestar


Ultima modifica di EmanueleC il giovedì 16 dicembre 2010, 14:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 14:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, proprio mentre me lo dicevi, ho deciso di googlare plate solving astrometry, e sono incappato su astrometry.net. Sembra faccia al caso mio!
Spero che non sia troppo affamato di cicli CPU però, altrimenti mi complica la vita.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:13
Messaggi: 98
Località: Bergamo
Puoi anche cercare qui: http://forum.astrometry.net/index.php?p=/

_________________
http://www.backyardskies.com

Astro-Physics 130GT "Gran Turismo"
Astro-Physics Mach1GTO
FLI ML8300 -- FLI CFW2-7 -- SX Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:13
Messaggi: 98
Località: Bergamo
AH bene :) L'hai trovato: dovresti essere a posto allora.

_________________
http://www.backyardskies.com

Astro-Physics 130GT "Gran Turismo"
Astro-Physics Mach1GTO
FLI ML8300 -- FLI CFW2-7 -- SX Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, se intendi fare riconoscimento di campo e poi relativa astrometria, Astroart lo fa, lo stò testando da qualche mese ed a parte qualche problemino iniziale con ampi campi dovuti a ccd di grandi dimensioni, ora funziona estremamente bene ed automaticamente lo uso per il centraggio deglio oggetti. Il passaggio astrometrico è semplicissimo.

Dopo non sò che cosa intendi fare, se interfacciarlo con quali cataloghi, ma la base di riconoscimento campo che a me interessa funziona alla grande..

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 15:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo, a me veramente interessa farlo per via programmatica, quindi mi serviva una libreria o degli algoritmi. Fortunatamente pare che il codice su astrometry.net possa andare bene!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
http://astrometry.net/ tutta la vita :wink:

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma si deve installare? Non ci riesco.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010