1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Miida
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
monpao ha scritto:
Ha dei tubi ottici abbastanza lunghi, circa 24 cm, i tetto odierni di pari apertura sono un terzo più corti.
Non so se possa essere un espediente dell'epoca per contenere le aberrazioni cromatiche, ovviando così all'assenza di trattamenti sulle ottiche.

A giudicare dalla forma sembra proprio impiegare i prismi di Abbe-konig.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Miida
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come si fa nel giro di neanche un anno a passare dall'acquisto su eBay del Miida, clone dei gloriosi Hensoldt- Zeiss Dialyt ( adesso posso tirarmela :mrgreen: ) al Sard Mk43 6x42 e al Bausch&Lomb Mk41 7x50, mah.... :lol:

Comunque per rispondere alla domanda di Sciurus direi di si, penso che lo schema dei prismi sia l'Abbe-Konig un po' modificato, con i prismi spaziati, non cementati.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Miida
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
monpao ha scritto:
Come si fa nel giro di neanche un anno a passare dall'acquisto su eBay del Miida, clone dei gloriosi Hensoldt- Zeiss Dialyt ( adesso posso tirarmela :mrgreen: ) al Sard Mk43 6x42 e al Bausch&Lomb Mk41 7x50, mah.... :lol:


paolo.......io ti avevo avvisato a suo tempo.......non hai voluto ascoltarmi........ora: divertiti! :mrgreen:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010