Ciao Marta e benvenuta tra noi!!!
Prima di tutto, secondo me non ti sei sbagliata di telescopio. Ho visitato il sito di De Agostini e mi sembra cmq un bello tele per una nuofita come te. Non posso dire molto sulla qualità delle ottiche e la montatura perchè non l'ho mai provato. Però, ne sono sicuro che con questo tele puoi divertirti per molto tempo. Quando io ero giovane negli anni '80, questo 114mm era il sogno di tutti e secondo me la maggioranza nel forum ha cominciato con questo Newton. È uno strumento che ti mostrera tutti gli oggetti Messier, gallassie, nebulose etc. Sotto un bel cielo naturalmente. Come il buo Vittorino ha già detto, un cielo buio fa una differenza enorme all'oculare! È più importante che di avere un telescopio più grande!
Allora cosa non va bene? Sei sicura che hai già abbastanza conoscenza del cielo, per esempio? Quando io ho comprato il mio primo tele, non sapevo ancora DOVE guardare nel cielo. A parte della luna e qualche pianeta non trovavo nulla ed ero deluso presto. Ho quasi smesso coll'astronomia! Fortunatamente, ho lavorato molto sulla mia conoscenza delle costellazioni e gli oggetti che potevo osservare, e dopo ho veramente aperto i miei occhi per la bellezza del cielo notturno.
Una cosa che sicuramente non va bene col tuo tele e che ti darà molto fastidio è il cercatore. Se è quesllo delle foto sul sito, è uno stupido 5x24. Non si vede nulla attraverso questo tubolino ed è molto difficile di cercare un'oggetto. Il mio consiglio: cambiarlo per un 8x50 o 9x50 decente. Vedrai, è una differenza giorno-notte e trovare gli oggetti diventerà un gioco.
Altra cosa: oculari. Gli oculari in dotazione sono quasi sempre delle schifezze. Anche se generalmente un Plössl non è mica male. Anche il Barlow (se l'hai anche ricevuto) è da quasi buttare. Però, non buttarlo via - può ancora servire per la collimazione di un grande Dob, se ne vuoi comprare uno nel futuro...

) Ti consiglio di comprare due o tre buoni oculari. Un 17mm Baader hyperion per esempio. OK, costa 120€ che sembrano molto. Però, è un'oculare che magari tienerai per una vita. Meglio spendere un pò di più per qualcosa di decente che un'oculare che vuoi ricambiare poco dopo, no? Col 17mm Hyperion avrai un'ingrandimento di 59x, che è secondo me un'ingrandimento che userai il più. Il grande vantaggo di questi Hyperion è che per solo 20€ in più, puoi comprare degli anelli di estenzione. Con questi anelli puoi cambiare il 17mm in 4 oculari diversi, fino a 12,1mm (83x), senza perdita di qualità. È un pò fastidioso di dovere sempre svittare/vittare nel buio, ma se hai un budget ristretto è un'ottima soluzione. Un secondo oculare da comprare sarebbe un 6mm HR Planetary (166x). Costa +/-65€ ed è un'oculare perfetto per la planetaria oppure stelle doppie o altri oggetti per cui hai bisogno di una risoluzione massima.
Quindi non disperare! Hai fatto la cosa giusta di contattarci sul forum e faremo tutto per aiutarti. Vedrai, presto tutta la tua delusione sarà sparita!
Ciaooo!
Peter