1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'illusione di Cydonia
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.esa.int/esaCP/SEM09F8LURE_index_0.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era ora che la mars riprendesse la zona...
sinceramente mi sembra piu' una costruzione adesso 8)
mi domando se e' possibile riprendere il luogo alla stessa distanza della famosa immagine e con magari piu' o meno la stessa ombra e la stessa risuluzione :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Approposito...mia mamma mi ha detto oggi che ha sentito al telegiornale che su Marte è stata trovata appunto questa specie di "faccia" e anche delle piramidi. Secondo loro queste prove sarebbero sufficienti per dedurre che su Marte c'è stata vita...mah...probabilmente pensano ai Marziani, o forse chissà, agli egiziani che sono sbarcati su marte! :lol: :roll: :roll:
Mah...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come se ne parla ancora?
Ma non c'erano state le varie sonde Nasa che l'avevano fotografata ad elevata risoluzione e si vedevano proprio i canali dovuti alle antichissime piogge?
http://mars.jpl.nasa.gov/mgs/msss/camera/images/4_6_98_face_release/index.html
Questo è un esempio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ne parla (almeno io e forse Ford prefect) solo perche' da pochi giorni sul sito della mars hanno rilasciato nuove foto,anche l'oramai notissimo tg gossip"studio aperto" oggi ha mostrato le foto, ma stavolta devo dire che sono stati sobri


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho segnalata perchè è sempre una formazione curiosa da vedere, soprattutto per tutte le fantasie che ci sono state montate sopra.

E poi fa sempre comodo avere sotto mano qualche foto seria da mostrare a qualcuno che crede ancora alle piramidi marziane.

Non pensavo proprio che Studio Aperto tirasse fuori ancora la storia della faccia :lol: :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah... :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avete notato quella collina alla sinistra della famosa faccia appena sotto quel bel cratere di nome... (chi sa il nome?) ?
sembra o non sembra un teschio? addirittura secondo me molto di piu' della faccia 8)
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap060926.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 16:51 
Vero! Un teschio! La faccia sembra la Maschera di Ferro! :) Ne hanno sempre parlato della faccia, e i canali pensavano fossero opera dei Marziani.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010