1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto telescopio ( 1à parte )
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 9
Ciao a tutti, sono nuova e volevo chiedere un consiglio sull'acquisto di un telescopio. Mi interesserebbe un buon telescopio ma comunque sono una principiante e quindi niente di troppo costoso! Ho un pò girato per negozi e mi hanno proposto tra gli altri due modelli:
- Skymaster 909 EQ2
- Konustart 900 Motor
Quale è il migliore tra i due?
In ogni caso avete altri modelli da consigliarmi?
Mi interesserebbe stare sui 300 euro circa e vorrei che non fosse troppo grosso perchè dovrei trasportarlo spesso. Inoltre mi piacerebbe se avesse la possibilità di utilizzare la macchina fotografica e che fosse motorizzato.
Grazie mille! Scusate l'ignoranza!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi trasportarlo e vuoi una certa qualità ottica prova al mak 90 o 102 della Skywatcher.Penso che con quella cifra dovresrti cavartela.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 9
Ti ringrazio! Però la marca che dici non l'ho ancora vista nei negozi in cui sono andata. Tra le due marche che ho citato prima (la Konus e la Skymaster) quale è la migliore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Konus 900 è un rifrattore da 60 probabilmente cinese, montatura un pò leggera ma per cominciare può andare bene.
Bisogna vedere il costo cmq, magari con qualcosa in più compri un diametro maggiore prendendo un riflettore newton.

L'altro non lo conosco, ricordo che skymaster faceva riflettori piuttosto deludenti dal punto di vista ottico.

Valuterei, come ti hanno già consigliato un tele della skywatcher.
Li puoi comprare online presso alcuni rivenditori italiani e se vuoi cercare un negozio nella tua zona guarda sul sito dell'importatore

http://www.auriga.it/ott/doveacquistare.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:46
Messaggi: 70
Ciao
io penso che con 300 euro tu possa acquistare il Konusmotor 900, che dovrebbe essere praticamente simile allo Skywatcher 130/900, con un'apertura ridotta (114). Io ti consiglio comunque lo skywatcher 130/900 che per i soldi che costa (poco!) ha delle prestazioni discrete che comunque sono più che accettabili per un neofita. L'unica difficoltà potresti incontrarla nel trasporto, ma non più di tanto...Se comunque il trasporto è una necessità, deve prevedere anzi l'acquisto di un telescopio rifrattore 80 mm o 100 mm, ovviamente acromatico e comunque non so se te la puoi cavare con 300 euro....insomma guarda qualche listino on-line e decidi però il mio consiglio è l'acquisto di uno strumento non troppo "professionale" o complesso altrimenti rischi di buttare i soldi... :(

_________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me" -I. Kant-

- Skywatcher 130/900 Newton
- Skywatcher 70/500 Rifrattore guida
- Fotocamera reflex Pentax P30 (meccanica)
- Binocolo 7x50 Breaker Optical


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:46
Messaggi: 70
ops... mi sono confuso con un altro Konus....non è quello che pensavo io....allora il Konus 900 è un buon inizio, l'ho provato e come ottica non è malvagio, il guaio è, ahimè, nella montatura: appena tocchi il tele, comincia a muoversi tutto e a vibrare......

_________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me" -I. Kant-

- Skywatcher 130/900 Newton
- Skywatcher 70/500 Rifrattore guida
- Fotocamera reflex Pentax P30 (meccanica)
- Binocolo 7x50 Breaker Optical


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 23:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Questo potrebbe fare al caso tuo
E' piuttosto leggero, il diametro e' di 130mm e quindi interessante per iniziare ed e' motorizzato
La spedizione e' gratuita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 9
Grazie mille ragazzi! :D
Quindi comunque mi sconsigliate uno Skymaster? Perchè era l'unico che avevo modo di avere a prezzo più basso...conosco un tizio che li vende all'ingrosso! Come mai è scadente?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 11:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Va bene anche lo Skymaster! un rifrattore da 90mm e' sempre un bel telescopio, ti darà parecchie soddisfazioni sui pianeti e Luna
A dire il vero io ho iniziato con un newton Skymaster e aveva un'ottica molto buona.....la montatura a quel prezzo e' sempre ballerina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Sconsigliavo skymaster perchè nei riflettori aveva modelli con il doppietto negativo per aumentare la lunghezza focale, a mio parere una cosa inutile.

Però da quel che vedo è un rifrattore

http://www.afdgenova.com/aspcatalogo/sc ... go=38&pg=1

Telescopio: rifrattore rifrattore acromatico Fraunhofer Ø 90mm. lunghezza focale 910mm.
Equatoriale: montatura EQ2 alla tedesca, movimenti micrometrici in entrambi gli assi.
Motorizzazione: motorizzabile in ascensione retta.
Cercatore: 6x30.
Tubo di focheggiatura: Ø 31,8mm.
Treppiede: in alluminio, regolabile in altezza, completo di porta-accessori.
Peso: kg. 13.
Dotazione: oculare Super 20 (46x), Super 10 (91x) Ø 31,8mm., completo di motorizzazione.

Direi che è migliore del konus; diametro maggiore, f10 contro f15, cercatore ottico, sembra - però verifica - che non abbia in dotazione il diagonale a prisma (essenziale) ma non costa molto comprarne uno.

Tutto sommato direi che è un piccolo telescopio che va bene per incominciare senza spendere grosse cifre.

P.S. Lo strumento con il quale io ho iniziato (nel 1978) era molto peggio di questo.

:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010