1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nooooooooooooooooooooooooooooooo
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
nooooooooooooooooooooooooooo
sono appena tornato a casa, temperatura mite, cielo limpido e, soprattutto, lampione delle FFSS in blackout.
Orione alto nel cielo mi chiama.
ma non ce la faccio proprio.... sono "una pezza"...
porc....
speriamo che il bel tempo e il blackout reggano anche domani sera :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nooooooooooooooooooooooooooooooo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
anche qua ieri stupenda serata, passata però a rompermi l'anima con un vitone di messa a fuoco per un bino in consegna urgente! Cribbio, le geminidi che se ne vanno, crollato sul banco, risvegliatomi con le nuvole!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nooooooooooooooooooooooooooooooo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
In quel di Milano (compresa questa) sono ben cinque serate consecutive di cielo trasparente, così come sono (sempre compresa questa) cinque le serate dedicate al cielo, osservando sul terrazzo con il Nano per me il seeing è sempre quantomeno decente. Finalmente ho interrotto il periodo (due mesi abbondanti) di astinenza, praticamente dedicati in toto ad Orione tutta (la costellzione nds.), Giove e la Luna; peccato per via del lavoro, non esser pututo andare questo finesettimana dove ho il Barile, sono sicuro che avrei avuto di che divertirmi.


Vero, peccato che le 2 cose (vento/trasparenza e Luna) sono vagamente incompatibili... :(
Spiegandomi meglio, la Luna al quarto è perfetta per le osservazioni ma a causa della turbolenza era inguardabile. Mi sono in parte rifatto con Orione, M42 con l'UHC rende bene anche con la Luna.
Freddo pungente, ieri sera alle 22.00 era già a -2 e oggi dovrebbe andare anche peggio ma sarò di turno :roll:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nooooooooooooooooooooooooooooooo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
io comincio seriamente ad riordinare tutti i miei appunti perchè non trovo più nulla.
Butto le cose a casaccio e poi non le ritrovo più.
Sto cercando un sw per registrare i report, qualcuno ne usa uno decente?
Ora sto guardando Crotool di Bertrand, ma è in francese e a me il francese sta sulle p..

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nooooooooooooooooooooooooooooooo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io anche stasera sfrutto la serata in attesa della neve , stanotte ho lasciato tutto montato coprendolo con dei teloni ed elastici per fissare il tutto adesso la sala operativa e' pronta , la temperature adesso e' -2 perciò fuori l'attrezzatura invernale e trasformazione ll'omino michelin rosso
visto che la tuta da sci è di quel colore , sicuramente stasera qualcuno mi prendera per pazzo.

Allegato:
nooooo_che_freddo.jpg
nooooo_che_freddo.jpg [ 260.29 KiB | Osservato 898 volte ]

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nooooooooooooooooooooooooooooooo
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Vero, peccato che le 2 cose (vento/trasparenza e Luna) sono vagamente incompatibili... :(
Spiegandomi meglio, la Luna al quarto è perfetta per le osservazioni ma a causa della turbolenza era inguardabile. Mi sono in parte rifatto con Orione, M42 con l'UHC rende bene anche con la Luna.

Capisco, ma io (purtroppo) avendo qui a Milano solo il Nano, di positivo ho che l'entità del seeing di queste serate è sufficentemente per farmi osservare a bassi ingrandimenti e comunque max a 137x con buon profitto, anzi la serata di ieri vantava una turbolenza ancora piu bassa delle serate precedenti, permettendomi di reggere fino ai 160x su Giove e Luna.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nooooooooooooooooooooooooooooooo
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stanotte è sceso a -7 ma visto che uscivo alla 1.30 dal lavoro, voglia di osservare zero. Peccato perchè era veramente trasparente

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nooooooooooooooooooooooooooooooo
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera c'era un cielo trasparente, nonostante un pò di Luna, il seeing non era tanto buono ma in confronto a quello dei giorni precedenti era molto migliore. Ho montato tutto ed ho provato anche qualche foto a qualche stella doppia (quando avrò un pò di tempo le guardo e casomai le aggiungo a "Anche le... nostre doppie). Alle 11.30 però il freddo ha avuto la meglio, anche se ero ben coperto ed ho dovuto desistere. La galassia di Orione però mi ha entusiasmato, a circa 100 ingrandimenti il seeing non ottimale non dava noia e la trasparenza ne favoriva la visione: bellissima. Certo come è differente questa galassia in visuale (ove non si vede l'H-alfa) rispetto a come appare in foto! Un gabbiano con le ali piegate...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nooooooooooooooooooooooooooooooo
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera ho osservato fino alle due praticamente solo Luna e Giove, poi nebbione e a quanto pare le previsioni dicono che dalle mie parti abbiamo finito col cielo trasparente. :(

Ps.: Sembra che a Milano città la temperatura sia sempre un po piu alta che "fuori", da me (periferia ovest) non si è mai scesi sotto i -2,5°.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nooooooooooooooooooooooooooooooo
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In genere la differenza fra i paesini fuori e la città sono 5 gradi

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010