1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MEL 15, un pezzetto di cuore
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella!

specialmente se considero che anche io l'ho ripresa ma al doppio della focale che hai usato tu, registrando però meno dettagli :cry:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEL 15, un pezzetto di cuore
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti! Molto ben realizzata e magistralmente elaborata. Anche se abbastanza morbida, si rilevano moltissimi dettagli.
W il Pentax!!!! (sono di parte :mrgreen: )

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEL 15, un pezzetto di cuore
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti per gli interventi

link77 ha scritto:
molto bella!

specialmente se considero che anche io l'ho ripresa ma al doppio della focale che hai usato tu, registrando però meno dettagli :cry:


Questo ha sorpreso anche me...
Prima di tutto perchè il seeing era davvero molto instabile, le stelle anche allo zenit sembravano le luci stroboscopiche di una discoteca. Fwhm in binning 2x che variava da 0.75 a 1.15 (!)
In genere con un buon seeing in h-alpha in binning 2x trovo un ottimo fuoco tra 0.70 e 0.85
Non oso immaginare cosa sarebbe uscito con aria ferma...comunque quoto yhades, w il pentax75.
Ho visto comunque che riprendevi con il visac in una serata di seeing non buono. Uno strumento come quello richiede un seeing eccellente oltre che collimazione ottima.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEL 15, un pezzetto di cuore
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
collimazione e seeing ... se mi metto a fare troppo il pignolo su questi due parametri non lo userò mai! in un anno questa è la terza immagine decente che sforno (tutte e tre fatte questo mese)

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEL 15, un pezzetto di cuore
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque guarda che è un'ottima foto, devi considerare che usi una reflex e con uno strumento di quel tipo devi integrare molto. Nel mio caso la parte del leone l'ha fatta il filtro h-alpha stretto che accentua i contrasti tra le zone piu luminose e quelle oscure, con un fondo cielo sempre pulito. Poi il ccd poco rumoroso, e una lente che risente poco del seeing. Insomma è come la pubblicità "Ti piace vincere facile?"
La coppia Atik 314L e Pentax offre ottimi risultati ed una facilità di gestione disarmante, quanto basta per farmi stare mooolto lontano dagli specchi ancora per tanto tempo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEL 15, un pezzetto di cuore
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ringrazio tutti per i complimenti troppo buoni :oops:
E pensare che ero pure inc... quella sera perchè dovevo andare in montagna e progettavo un RGB su NGC 1893. Poi visto che sono rimasto a casa volevo fare lo stesso soggetto in h-alpha, ma non avevo fatto i conti con una tettoia in traiettoria di ripresa! Insoma mel 15 è stato un ripiego (ho anche fatto 40 minuti su una porzione della soul nebula, ma ho abbandonato non convinto sull'inquadratura) in una notte di seeing altalenante
Non nego che il risultato è appagante

Lebowski ha scritto:
Bravissimo !!!
Particolari perfetti.
Me pias
Magari prova a dargli un pochino di luce in più che non guasta


Ciao Lebo, intendi su tutto il soggetto o solo nelle parti più deboli?

TESORONE DAI LUCE A TUTTA LA CASA MA OCCHIO A NON BRUCIARE LA TAPPEZZERIA

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEL 15, un pezzetto di cuore
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti garba di più così carissimo?
Allegato:
lebo.jpg
lebo.jpg [ 315.7 KiB | Osservato 537 volte ]

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEL 15, un pezzetto di cuore
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ti garba di più così carissimo?
Allegato:
lebo.jpg

ORA SIIIIIIIIIIIIII CHE SI RAGIONA
Doppi complimenti

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEL 15, un pezzetto di cuore
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Andrea,bella realizzazione,sono d'accordo con quest'ultima .ciao Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010