1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!! :wink:

Vi mostro l'altra ripresa della serata di ieri, ottenuta anche questa da casa di Corrado di Noto, e sotto cieli mediamente inquinati!
So bene che il nucleo è bruciato :mrgreen: , avrei dovuto realizzare altre pose più corte e poi fonderle assieme, ma purtroppo non sono ancora in grado di lavorare in quella maniera e quindi devo per ora accontentarmi di questo risultato!

Spero vi piaccia!!

Ecco i dati tecnici della ripresa:


Canon EOS 400D modificata
Skywatcher 80ED Pro
12 scatti da 480" di posa a 800ISO, 3 Dark, 25 Flat e 25 Dark Flat.
Autoguida con PHD Guiding e Magzero 5m su Skywatcher 70/500
Acquisizione immagini con Maxim DL 5 e controllo immagini con PICASA 3
Somma ed Elaborazione con IRIS e Photoshop CS2.


...Ecco il link alla versione non compressa:
http://dl.dropbox.com/u/2820677/Nebulos ... 29DATI.jpg



Cieli serenissimi :)


Allegati:
NebulosaOrioneM42(JPG)xForum.jpg
NebulosaOrioneM42(JPG)xForum.jpg [ 450.77 KiB | Osservato 686 volte ]
Commento file: Nuova versione
NebulosaOrioneM42(JPG)V2(xForum).jpg
NebulosaOrioneM42(JPG)V2(xForum).jpg [ 364.11 KiB | Osservato 592 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il lunedì 13 dicembre 2010, 13:03, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa è sovraelaborata,sovraesposta e piutosto rumorosa, secondo mè meglio farne una sola ma buona, le integrazioni non sono mai abbastanza..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si anche io la penso così, ma ieri ci sono cascato...forse è stato anche il fatto di trovarmi sotto un cielo non eccezionale: è come se mi fossi rassegnato ad ottenere immagini in partenza sicuramente non ottimali...

E vabbè ormai è andata....comunque son contento!! :mrgreen:

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Dan
La nebulosa ha come un effetto acquerello, c'è qualcosa che non va nell'elaborazione ma ignorando iris non saprei cosa!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero, infatti ho pronta una nuova versione, dopo da casa la posto!!

Ho cannato l'elaborazione, rendendola piatta e innaturale!!

a dopo!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, ecco come promesso, la nuova versione...

A me sembra migliore dell'altra, più morbida e naturale...certo il trapezio è bruciato, ma a quello m'ero rassegnato...prossimo anno la farò come merita, con pose più corte per evitare la saturazione del centro della nebulosa :-)

Cieli sereni!!

Ecco il link alla versione non compressa:

http://dl.dropbox.com/u/2820677/Nebulos ... ATI%29.jpg


Allegati:
NebulosaOrioneM42(JPG)V2(xForum).jpg
NebulosaOrioneM42(JPG)V2(xForum).jpg [ 364.11 KiB | Osservato 594 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
va decisamente meglio la seconda..comunque quel nucleo bruciato è un pugno nell'occhio! ahgahhahahha

Complimenti!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
va decisamente meglio la seconda..comunque quel nucleo bruciato è un pugno nell'occhio! ahgahhahahha

Complimenti!


Grazie!!!

E lo so....infatti non volevo farla in questo modo, però è troppo bella questa nebulosa, l'adoro...così ho deciso di tentare comunque!!

Purtroppo non so ancora unire riprese ad esposizioni differenti, ma dovrò assolutamente imparare perchè il prossimo anno voglio farla come si deve, questa M42!

Comunque, son contento :)

cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sul sito di Renzo c'è il tutorial per unire più riprese con diversi tempi.

fatti prestare qualche frame da qualcuno e aggiustala!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto meglio Dan, datti da fare con quel nucleo!!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010