1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura "da viaggio"....
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:13
Messaggi: 98
Località: Bergamo
Ciao a tutti.

Sto cercando dei suggerimenti su quale sia la montatura piu' adatta per un payload da 15kg? (FSQ + FLI ML8300 etc)
Una GP-DX ?

Grazie,
emanuele

_________________
http://www.backyardskies.com

Astro-Physics 130GT "Gran Turismo"
Astro-Physics Mach1GTO
FLI ML8300 -- FLI CFW2-7 -- SX Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura "da viaggio"....
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La takahashi EM10 e EM-11 è un po' più piccola della GP ma offre alcuni indubbi vantaggio. La curva del PE di norma è molto contenuta e morbida e il cannocchiale polare per lo stazionamento è superiore rispetto alla controparte marchiata Vixen

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura "da viaggio"....
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 10:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
La takahashi EM10 e EM-11 è un po' più piccola della GP ma offre alcuni indubbi vantaggio. La curva del PE di norma è molto contenuta e morbida e il cannocchiale polare per lo stazionamento è superiore rispetto alla controparte marchiata Vixen

v


Ma reggerebbe un FSQ+CCD? :|

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura "da viaggio"....
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se lo regge una gp-dx, non mi pare molto differente. Certo che 15Kg mi sembrano effettivamente tanti. Pesa tanto un FSQ più CCD? Pensavo rimanesse entro i 10kg...

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura "da viaggio"....
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il fatto che 15 Kg di FSQ ecc non li metterei su una Vixen GP DX in quanto la precisione che otterrei da un punto di vista meccanico vanificherebbe la parte ottica e di ripresa ho seri dubbi sul calcolo ottimistico dei 15 Kg
La 8300 non mi sembra che abbia doppio sensore per cui o si va con la guida fuori asse o con un tubo in parallelo.
Non so se l'FSQ ha sufficiente BF per una guida fuori asse ma in caso contrario si deve considerare sensore di guida, tele di guida, anelli ecc.
Se tutto viene fatto con un minimo di dimensioni e robustezza ecco che i 15 Kg cominciano a diventare ottimistci (compresi cavi etc etc)
A mio avviso, ma il budget sale, una montatura adatta potrebbe essere la Avalon LineAr.
Ma escluderei sinceramente la GP DX se si vuole una certa tranquillità.
Se invece siamo disposti, per una spesa inferiore, a un certo rischio di mosso o di pose non perfette allora propenderei più per una HEQ5 Skyscan

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura "da viaggio"....
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulla carta è bella la ioptron ieq45,(pesa11kg e dichiarano 16kg di portata utile)in Italia cominciano a venderla adesso ma ancora non si trovano recensioni ........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura "da viaggio"....
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
L'unico dato "pratico" finora disponibile della Avalon è questa posa di 30 minuti guidata, che sembra incoraggiante, considerando che raramente si fanno subframe di 30 minuti.
http://www.avalon-instruments.com/prodotti.asp?cod=AR
E in effetti a vederla sembra assai ben fatta, anche se non è dall'aspetto che si giudica una montatura...

Ciao, Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura "da viaggio"....
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:13
Messaggi: 98
Località: Bergamo
Grazie a tutti delle risposte ed idee!

Nei 15KG ho considerato il setup completo, quindi non penso che andrei oltre come peso. Comunque, si, le EM10/11/GPDX sono veramente al limite della loro portata. La cosa che sarebbe indispensabile su una montatura da viaggio, a mio avviso, e' il cannocchiale polare, e la velocita' di allineamento; cosa che hanno solo Tak.

Ad essere sincero non mi fido molto di queste nuove montature (Avalon, iOptron etc).
La GM1000 e' un'altra che sto aspettando di vedere.

_________________
http://www.backyardskies.com

Astro-Physics 130GT "Gran Turismo"
Astro-Physics Mach1GTO
FLI ML8300 -- FLI CFW2-7 -- SX Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura "da viaggio"....
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
EmanueleC ha scritto:
Grazie a tutti delle risposte ed idee!
... La GM1000 e' un'altra che sto aspettando di vedere.


Che però sembra non avrà il cannocchiale polare ma una routine software. Speriamo che questa sia più precisa di un cannocchiale polare ma altrettanto rapida. Ammesso poi che sia diversa da quella presente sulla attuale elettronica delle GM2000, che non ho mai utilizzato e quindi non conosco in termini di precisione e tempo di esecuzione.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura "da viaggio"....
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 684
Località: Brescia
Se il budget non è un problema, una Bellincioni B230 ?
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010