1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 3:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova Immagine M65-M66
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho postato una nuova versione a cui ho aggiunto qualche posa più recente (non molte a dire il vero) dell'immagine di M65/66.
Si tratta di una LLRGB che utilizza come base la splendida ripresa di luminanza dell'amico Raffaele Castellano effettuata da Vico Equense con un rifrattore APO A&M da 152mm f8 e CCD ST10XME e 10 pose da 10min. A tale ripresa ho aggiunto altre pose fatte da me con vari strumenti da 125mm a 250mm e vari CCD comprendenti LRGB per circa 120min complessivi.

http://www.flickr.com/photos/astrojohnny/5255473801/

Ciao e scusate la brevità (e l'assenza).

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine M65-M66
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente un materiale bellissimo, però sinceramente trovo le galassie, in particolare la 66, un po' troppo contrastate, sembrano quasi avulse dal resto della foto, forse se le rendessi un pelo più soft...
Il fondo cielo e le stelle sono perfette come sempre!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine M65-M66
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 5:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Joe,
a me sembrano tantissimo irreali, se rapportate alla stragrande maggioranza delle foto di galassie che si vedono in giro.
Dovresti rendere i particolari delle galassie "molto" meno contrastati, diciamo solo un pochino di più del fondo cielo, giusto per evidenziarle.
Cmq mi pare che le riprese siano parecchio buone.
Un saluto.
Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine M65-M66
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Sicuramente un materiale bellissimo, però sinceramente trovo le galassie, in particolare la 66, un po' troppo contrastate, sembrano quasi avulse dal resto della foto, forse se le rendessi un pelo più soft...
Il fondo cielo e le stelle sono perfette come sempre!


quoto, cmq al solito immagini fantastiche, spero solo che troverai il tempo per spiegarci come fai........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine M65-M66
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
L'immagine è d'impatto come tutte le tue realizzazioni. Il contrasto sulle galassie è poi una questione di gusti. A me non dispiacciono anche le foto parecchio tirate se poi il risultato è appagante. Invece trovo il fondo cielo fin troppo liscio, dovrebbero esserci un sacco di oggetti sparsi ovunque in una foto con tale profondità. Si intuiscono una serie di probabili galassiette di fondo, ma il loro alone è sparito nelle operazioni di "livellamento" del fondo cielo.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine M65-M66
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni,
come sempre complimenti per le ottime immagini, la differenza col fondo cielo si vede, però credo che visto che aveva segnale maggiore sulle 2 galassie che avrà integrato maggiormente con strumenti a lunga focale rispetto al fondo lo ha sfruttato dandogli maggiore contrasto, almeno credo.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010