Ecco i due scatti portati a casa (dal cortile, quindi hanno fatto poca strada

) in questo week end.
Sfruttando due serate e mezzo, sono riuscito ad ottenere una discreta integrazione. Rimango comunque un po' deluso dal risultato finale. Immagino di essere arrivato al limite dei 5 minuti d'esposizione e del cielo (premetto che non uso filtri, ma mi sto attrezzando per un lps2), visto che ho quasi 6 ore complessive per ognuno dei due soggetti. Qualcuno ha qualche considerazione in merito?
La prima è la nebulosa Rosetta, sono 68 pose x 5 minuti a 800 ISO con canon 350D su Pentax 75.
Allegato:
ngc2237 final.jpg [ 490.03 KiB | Osservato 1033 volte ]
Ho due versioni delle Pleiadi, stessa configurazione sopra e 63 scatti da 5 minuti, dove ho variato un po' la luminosità. Non ho ancora deciso quale fra le due preferisco.
Allegato:
m45asinhFinal.jpg [ 350.78 KiB | Osservato 1033 volte ]
Allegato:
m45asinhLuminosaFinal.jpg [ 375.3 KiB | Osservato 1033 volte ]
Ho optato per entrambi i soggetti ad un'elaborazione piuttosto veloce con Iris e Photoshop, ad aver più tempo mi impegnerei di più...
Grazie a tutti in anticipo per l'attenzione.
AGGIUNTO: Ecco il nuovo risultato. Altra storia!
Allegato:
ngc2237seria-contrastata-incrementata.jpg [ 459.35 KiB | Osservato 975 volte ]