1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io, quando la montatura mi è tornata dall'assitenza, avevo provato a fare l'allineamento, ma mi andava fuori di una cifra, con tutto che puntavo la polare! C***o, ho esclamato, mi hanno combinato qualche casino....poi mi sono accorto che avevo lasciato Daylight Savings su YES! (a novembre........) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Per Emiliano. Anche io a volte per la prima stella qualche volta sblocco le frizioni, correggo grossolanamente a mano, e poi meglio con la pulsantiera.


grazie Fabio - per fortuna ho un secondo balcone da cui posso fare il puntamento con la polare - oggi o domani ci provo, anche per settare correttamente l'asse della latitudine, che sicuramente non era precisissimo.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se usi un balcone poi puoi fare come ho fatto sul lastricato in giardino, tracci con la matita la linea del nord-sud geografico. Per orientarla perfettamente ho usato l'ombra di un filo a piombo a mezzogiorno. Per sapere l'ora esatta del mezzogiorno basta leggere quando è il mezzogiorno nella nostra località su Cartes du Ciel. La linea aiuta moltissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emiliano, potresti armarti di trapano e demolitore e praticare un foro dal balcone da cui vedi la polare traguardando tutte le parti fino al balcone esposto a sud, creando di fatto un Cardo Maximus che attraversa il tuo appartamento :mrgreen: :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la posizione di partenza io punto grossolanamente in direzione della polare, tanto poi la prima stella che cerca è sempre fuori comunque. Dopo un pò di pratica riesco a fare l'intera operazione velocemente. Piuttosto qualcuno ha mai cercato stelle usando il catalogo SAO? L'ho fatto l'altra sera mentre ero in cerca di doppie e nnon voglio credere che quello proposto dalla pulsantiere sia l'unico modo. Per far capire anche a chi non l'ha mai fatto appare una schermata di questo tipo 0000XX. Pensavo si dovesse inserire direttamente il numero invece bisogna scorrere tutto il catalogo con le freccie alto-basso :shock: ho preferito lasciare perdere dopo la prima stella :shock: Qualche aiuto? Grazie.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, io uso spessissimo il catalogo SAO. Il modo di inserimento dei valori è un pò strano e ci ho messo un pò per capirlo ma è il seguente. I numeri vanno inseriti in due fasi, e debbono avere sempre 6 cifre, quindi se il numero è più corto bisogna cominciare con degli zeri, ad esempio il SAO 81298 va inserito così: 0812 poi si preme enter e con le frecce si scorrono i valori fino a selezionare le ultime due cifre (98). In pratica è veloce perchè le due ultime cifre che scorrono non hanno tutti i numeri possibili ma solo quelli delle stelle che esistono. Attenzione perchè le versioni del Synscan anteriori alla 3.27 hanno degli errori nel catalogo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, anche questo non lo sapevo!
Grazie Fabio :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Si, io uso spessissimo il catalogo SAO. Il modo di inserimento dei valori è un pò strano e ci ho messo un pò per capirlo ma è il seguente. I numeri vanno inseriti in due fasi, e debbono avere sempre 6 cifre, quindi se il numero è più corto bisogna cominciare con degli zeri, ad esempio il SAO 81298 va inserito così: 0812 poi si preme enter e con le frecce si scorrono i valori fino a selezionare le ultime due cifre (98). In pratica è veloce perchè le due ultime cifre che scorrono non hanno tutti i numeri possibili ma solo quelli delle stelle che esistono. Attenzione perchè le versioni del Synscan anteriori alla 3.27 hanno degli errori nel catalogo.


troppo prezioso :D grazie.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010