1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NETBOOK EEEPC
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
la memoria video si occupa solo di immagazzinare le istruzioni e i riferimenti, poi il processore della scheda video gli elabora e qui è importante il bus che collega processore a memoria, le pipeline per la sovrapposizione temporale delle istruzioni e le varie future di rendering.

Motivo per cui non è la memoria dedicata alla scheda video a farla veloce.

Comunque si, questi mini computer non sono certo nati per applicazioni 3d.

C'è giusto un Asus Eee a 499 euro da mediaworld che monta una Nvidia 9400, scheda video che oltre a far girare più che bene stellarium permette l'esecuzione di applicazioni grafiche più gravose, dai CAD ai videogiochi.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NETBOOK EEEPC
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La quantità di memoria della scheda video è solo un ingrediente, il vero collo di bottiglia degli Eepc è che non hanno una scheda video con un processore adeguato, a parte il modello che citavi. Però c'è anche una contropartita gradita, questi piccoli computer hanno una autonomia lunghissima perchè grazie alla loro architettura consumano molto poco. Il portatile con cui sto scrivendo adesso ha una scheda video separata e va benissimo anche per la grafica, ma ha una autonomia di poco più di un'ora alle massime prestazioni (loro direbbero 3 ore...). Non si può prendere una Ferrari e sperare che consumi poco, oppure prendere una Ferrari e poi volerci caricare sopra un Dobson 16"!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NETBOOK EEEPC
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Unico appunto. La MagZero succhia talmente tanta corrente che se uso un HUB USB anche alimentato va tutto a meretrici.


Strano. Io dall'eeepc parto con un cavo USB con ripetitore attivo da 5 mt, un cavo normale da 5 mt, un hub da 4 porte economicissimo non alimentato ed i 3 metri del cavo originale della MagZero, e va tutto ok. Ed all'hub sotto la montatura ovviamente ci attacco anche il cavo usb-seriale della CG5 ed il cavo usb della Canon.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NETBOOK EEEPC
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Però c'è anche una contropartita gradita, questi piccoli computer hanno una autonomia lunghissima perchè grazie alla loro architettura consumano molto poco.


Verissimo, comunque posso dirti che per le nuove schede video nvidia (penso che esista qualcosa di simile anche per ATI) esiste una utility che si chiama Powermizer Switch che io uso con la mia scheda della generazione 9. Questa permette di disabilitare parte dell'hardware della scheda video e di ridurre le frequenze per salvaguardare i consumi quando non necessiti delle massime performance in 3d.

In questo modo la durata della batteria del mio notebook si allunga di molto.

Tra l'altro la "rivoluzione" è che funziona con un click senza bisogno di riavvii e altro.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NETBOOK EEEPC
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nicola Montecchiari ha scritto:
Unico appunto. La MagZero succhia talmente tanta corrente che se uso un HUB USB anche alimentato va tutto a meretrici.

Non so di che parli. Ho un 1000h con xp e uno hub usb2 non alimentato. Tutto perfetto disattivando il famoso "risparmio energie" da tutte le porte usb :D
Edit, ops, parli di batteria? Visto che va a 12 l'attacco alla mia 100ah

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NETBOOK EEEPC
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
grazie a tutti ragazzi,siete stati più esaustivi,comq ho deciso di affidarmi ad un notebook,perché come dice Nik
preferisco avere un monitor più grandae,ed un siatema che mi elabori anche le immagini sul campo!!
grazie ancora,e buone feste a tutti.............

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010