1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: dr.prokton, Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Amalthea ha scritto:
jasha ha scritto:
Innanzi tutto ringrazio Renzo: é sempre più raro trovare un suo intervento nelle foto.. :D
Dev'essere rimasto un frame travolto dalle nuvole mentre chiacchieravo spensierato alla luce del fornellino a gas o acciecato dalla luce del cellulare mentre chattavo con amalthea e andrea console :D
Tra sei ore ci rimetto mano.
Grazie a tutti.
Ps. Sarebbe da uscire anche stanotte ma avrò il sibilo della prima corda del violino nell'orecchio che mi disturberà, per cui preferisco il calduccio di casa.


cosa? stai dando la colpa a noi?? :shock:

:lol:

compliementi... la foto è davvero bella!!... e io non ci vedo tutti questi difetti.
il bello di non essere una grande esperta di è che si apprezza una foto in maniera diversa.


infatti! ..considerando che stavamo andando via a casa...ma appena messo il tavolino dentro l'auto si è aperto..e quel poco tempo che ci è stato concesso lo abbiamo sfruttato...in 35 minuti ho montato e fatto i primi scatti..un razzo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
L'ho rifatta
http://www.starsniper.net/index.php?image=50
La vignettatura lordosa è rimasta, i miei flat non vanno bene :cry: e questa volta ho cannato la medicina
sotto pixinsight.

La vecchia è andata ad infilarsi nei meandri dei miei 4 hd..

Pilo, a me piacciono le stelle arancioni, ho cercato quel colore :oops:
Nella testa di scimmia ho cambiato la tonalità sotto consiglio di un mod arancione del quale ho ricevuto una simpatica telefonata :D


Monica, è stato un piacere passare il tempo con te e andrea ciberneticamente, e con luca sul campo.
Il tempo è volato (letteralmente, difatti vento in quota, ma calma piatta nel nostro posto tattico)!

Doduz, lusingato del tuo intervento nel mio post :D

Grazie ancora a tutti
Non è detto che entro 48 non mi venga voglia di rielaborarla una terza volta :idea:

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 11 dicembre 2010, 10:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco finalmente un altro capolavoro del nostro Jasha!!

Complimenti amico!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa versione va molto meglio!

io intanto stanotte ho fatto la Jellyfish..stava chiamando era nella posizione ideale per iniziare alle 21 e 30!...peccato che il sottoscritto ha cannato gli Iso...tutto a 1600 :? speriamo non sia rovinata

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda è decisamente meglio, proverei a vedere cosa esce togliendo i frame rovinati dalle nuvole, l'effetto flou è un po' troppo invadente così.
Bel quadretto comunque

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima anche questo largo campo, sei diventato un mattatore di questa tecnica. Non ho visto la prima versione ma questa mi piace parecchio

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie ancora a tutti!
Kiunan, sono un mattatore dell'attrezzatura che ho: il takino e il nikkor :D

Appena finisco il combattimento col pc (devo reinstallare Ubuntu, dove sotto c'è anche Seven, per cui dovrò riattivare il grub2, ma prima sto facendo un backup da 5 ore, ora sono con una distro live) provo a rifare tutto da capo senza flats.
Vediamo che succede :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti ai bravi ragazzi cesenati e ravennati :D Questo grande campo è davvero godibile, meglio la seconda.
Salutissimi.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti ho già detto e mostrato ci sono ancora grossi margini di miglioramento.
Per cui muovi il culo e datti da fare!!
:mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi piacerebbe uploadare la tua versione,
ma si tratta di un'elaborazione da jpg e, conoscendo la tua stazza, vorrei vivere alcune decine di anni ancora.. :P
Appena posso faccio una prova senza flat o rifaccio i flats, visto che il nikkor è ancora là montato.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: dr.prokton, Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010