valerio ha scritto:
In quelle condizioni è già un bel risultato. I colori andrebbero rivisti perchè il filtro UHC fa slittare tutto verso il verde.
Proverei soggetti un po' più in alto, lontano dai lampioni!
v
Infatti d'estate mi metto nel mini giradinetto di casa e punto su oggetti molto alti.
Purtroppo per stare al caldo e lasciare l'attrezzatura al freddo ma vicina, sono costretto ad oggetti medio-bassi.
Ciao e grazie per i commenti
P.S.
dimenticavo di segnalare che la maggiore dimensione rispetto al formato classico della DSI2c , viene fuori perche' ho usato il metodo mosaico con DSS e siccome ho fatto tre serie di esposizioni con tre leggere differnze di centraggio m42...il resto lo ha fato il sw.
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/