Venerdì notte ho dedicato mezz'oretta di tempo alla cometa Hartley 2 mentre transitava bassa sull'orizzonte sud. Il cielo di St. Barthelemy era tersissimo ma le condizioni di ripresa erano quasi proibitive: un seeing tra i peggiori che abbia mai visto che rendeva quasi impossibile la messa a fuoco e faceva impazzire l'autoguida. Un mio amico con il TOA stava quasi rinunciando. Comunque eccovi il risultato di 11 frame da 2 min. a 1600 Iso non guidati. Ho fatto l'allineamento sul nucleo con conseguente leggero mosso delle stelle.
http://www.flickr.com/photos/astrogufo/5253963632/
_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/