Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Mi pare un ottimo risultato
grazie, ho elaborato frettolosamente ma effettivamente sono riuscito ad andare abbastanza fondo....
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Per quanto riguarda gli ISO non so se oltre a considerare il risultato della singola posa poi nella somma il discorso è lo stesso, con 1600 dovrebbe abbassarsi la dinamica
premesso che come noto io non sono propriamente un esperto, mi baso solo sulla mia misera e fallibilissima esperienza, ho ragionato così:
8min. sono un compromesso che mi garantisce una guida decente, un rumore termico accettabile , un ragionevole numero di pose da mediare in una serata e quando faccio il colore a iso 800 , una corretta espozione.
con l'ha le cose cambiano, con 8min a iso 800 l'immagine e sottoesposta,xciò credo che cmq il sensore non lavori con la corretta dinamica, per avere una esposizione corretta bisognerebbe almeno raddoppiare i tempi, in questo modo però verrei a perdere tutti i vantaggi cui sopra questo è il motivo per cui mi è parso ragionevole usare iso1600, xchè se è vero che , in linea generale,forse il sensore perde dinamica credo sia altrettanto vero che in questo modo nel medesimo tempo ho potuto mediare il doppio di pose , e più brevi,con tutti i vantaggi che ne consegue in termini di abbattimento del rumore.
naturalmente ci stà anche che abbia preso un granchio.....
