1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 18:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due immagini riprese nelle fredde notti del 9 e 10 dicembre,solita strumentazione (taka sky90 + 40D mod in cold box a 0° anche se fuori era più freddo,ma molto più umido+idas lps P2).
La horse è il frutto di circa 5 ore di esposizioni singole da 8 minuti;
Per la NGC1333 sono 7 ora e 30 sempre da 8 minuti.
Elaborazione con IRIS e PS3. Della Horse ho fatto due elaborazioni,una più tirata,una solo sistemati livelli e saturazione. Per la 1333 ho provato a tirare fuori più polveri possibile,ma non è facile!!
Ditemi un pò come poter migliorare!?


Allegati:
NGC1333PS.jpg
NGC1333PS.jpg [ 391.56 KiB | Osservato 1185 volte ]
HorseHead.jpg
HorseHead.jpg [ 403.86 KiB | Osservato 1185 volte ]
HorseHeadPS.jpg
HorseHeadPS.jpg [ 409.88 KiB | Osservato 1185 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La testa di cavallo mi piace molto, darei più colore alle stelle..nella NGC hai beccato anche un asteroide!..vedo una riga vicina al centro!..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Belle! Per cui hai scaldato la 40d :mrgreen: :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si,l'ho scaldata!!! Aggiungo anche questa,dopo mesi rifaccio una foto con il simak,ma è più una prova per risistemare la montatura che altro,non è neanche un'ora in singoli da 5 minuti. L'ho elaborata in 5 minuti :oops: ...


Allegati:
M81PS.jpg
M81PS.jpg [ 268.38 KiB | Osservato 1150 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima la testa di cavallo.. non so quale scegliere! la NGC1333 è scuretta, ma lo sai già

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Si,l'ho scaldata!!! Aggiungo anche questa,dopo mesi rifaccio una foto con il simak,ma è più una prova per risistemare la montatura che altro,non è neanche un'ora in singoli da 5 minuti. L'ho elaborata in 5 minuti :oops: ...

magari un po' più di fondo cielo e non è mica male :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo! La testa di cavallo è molto bella; io la preferisco nella seconda versione.
Complimenti :wink: :!:

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ecco che hai fatto ieri sera :shock: :mrgreen:
Le teste equine sono entrambe belle, io preferisco la prima, mi dà più il senso del buio universale, ma sai che le mie sono considerazioni puramente estetiche. :oops:
quando riesci fammi un fischio e speriamo stavolta di poter venire, così passo da posa singola jpeg a due pose raw + un dark :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La testa di cavallo secondo me è superlativa!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Bella la testa di cavallo, anche se la seconda versione è parecchio tirata. Ci vorrebbe un mix tra le due. Comunque belle immagini complimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010