1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il frutto della nottata di giovedì/venerdì, serata ottima e trasparente che avrei voluto sfruttare di più (con un giorno di ferie a sorpresa il giorno dopo, però).
E' la mia prima nebulosa, quindi non siate troppo cattivi :D
Purtroppo nel sensore c'entra solo un pezzetto, purtroppo con il senno di poi mi sono accorto che a studiarla bene avrei potuto farci entrare qualche dettaglio interessante come la McNeil lì vicino, però sono soddisfatto lo stesso!
Il link:
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... eria&pag=1

PS impressione perché più la elaboravo più vedevo un teschio; per fortuna poi l'ho girata di 90° e così è decisamente meglio (ho messo il nord in alto??)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra un buonissimo risultato!! :)

Bravo Andrea!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
considerando anche il cielo di torvajanica bassa... ottima direi
bravooooo!!!! :lol:
ormai non posso più darti dell'astrofilo della domenica :wink:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del commento Danz :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Amalthea ha scritto:
considerando anche il cielo di torvajanica bassa... ottima direi
bravooooo!!!! :lol:
ormai non posso più darti dell'astrofilo della domenica :wink:


eh, lo so tu dall'alto di Torvajanica alta hai ben altri panorami :P
Beh, ora posso restituirti il mouse in ostaggio, ti sei comportata bene :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Veramente niente male!
Ma....ndo sta sto teschio? :mrgreen:

PS Se avessi fatto almeno i dark...... :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rota l'immagine in senso orario di 90°: le stelle a palla sono gli occhi e le tre piccole rosse in fila i denti :shock:
i dark non li faccio più perché, essendo il rumore troppo alto, il dark mediato esce bello luminoso e mi ammazza il segnale che invece, mediato su più pose, riuscirei a recuperare.
Sopperisco all'assenza del dark con una pletora di frame (cerco di stare sopra i 120 :shock: ) e con un accorto e voluto (tanto non ci riesco a tenere il soggetto inquadrato fermo, senza guida :mrgreen: ) dithering.
Perché, che effetti da dark mancante riscontri??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andreaconsole ha scritto:
rota l'immagine in senso orario di 90°: le stelle a palla sono gli occhi e le tre piccole rosse in fila i denti :shock:
i dark non li faccio più perché, essendo il rumore troppo alto, il dark mediato esce bello luminoso e mi ammazza il segnale che invece, mediato su più pose, riuscirei a recuperare.
Sopperisco all'assenza del dark con una pletora di frame (cerco di stare sopra i 120 :shock: ) e con un accorto e voluto (tanto non ci riesco a tenere il soggetto inquadrato fermo, senza guida :mrgreen: ) dithering.
Perché, che effetti da dark mancante riscontri??


hai na fantasia morbosa te! :lol:
Forse sono "luminosi" perchè non attappi bene il tele e ti entra luce. I dark comunque dovrebbero migliorare l'immagine e renderla meno rumorosa (anche se cosi già va bene) e più uniforme.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010