1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic 1848 nuova elaborazione!!
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
H-alpha 12x20min
R 4x10min
G 3x10min
B 4x10min
é una porcata lo so..... :oops:
Ma è la prima volta che faccio un lrgb abbiate pietà......
Suggerimenti critiche??
p.s.
Io penso che abbia sbagliato parecchio elaborazione, però mi sa anche che i colori così come sono non mi bastano!
Necessito di più integrazione (colore) oppure sono proprio una frana con la tecnica?


Allegati:
Commento file: tot
soul-nebula.jpg
soul-nebula.jpg [ 395.67 KiB | Osservato 1304 volte ]
Commento file: Luminanza
L.jpg
L.jpg [ 309.99 KiB | Osservato 1304 volte ]
Commento file: RGB
RGB.jpg
RGB.jpg [ 433.13 KiB | Osservato 1304 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il giovedì 16 dicembre 2010, 14:39, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo Lrgb Non lapidatemi
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ba', chi è senza peccato...

Bel dramma il ccd. Peccato che quelle a colori siano per gente che ama aprire le finestre e gettare banconote..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo Lrgb Non lapidatemi
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ghiso,
credo che l'immagine di partenza sia una buona base, ma nell' ultima hai saturato troppo
i colori rendendola innaturale.
Ammetto che per gusto personale tendo sempre a lasciare l'immagine finale piu' soft possibile,
anche troppo in certi casi, ma credo che tu sia andato un po' oltre; ti consiglierei di ripartire
dalla prima ed agire gradatamente senza voler strafare, ogni tot staccati dal monitor per
10 minuti...mi capita sempre che il mio cervello si abitua ad una visione e diventa meno sensibile
agli eccessi.
Comunque hai fatto un ottimo lavoro. :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo Lrgb Non lapidatemi
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho capito l'errore usavo lighten invece di luminosity....
che babbo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
soul-nebula.jpg
soul-nebula.jpg [ 411.29 KiB | Osservato 1288 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo Lrgb Non lapidatemi
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sei Davide, a me l'ultima non dispiace per nulla :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo Lrgb Non lapidatemi
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho reiniziato da capo c'è un bel pò da lavorarci su.......
Grazie Riccardo Raffaele e Andrea


Allegati:
soul-nebula.jpg
soul-nebula.jpg [ 478.52 KiB | Osservato 1275 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo Lrgb Non lapidatemi
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao GHISO983, L'ultima è discreta ma migliorabile nella gestione delle stelle più deboli. Per quanto riguarda la gestione del colore nel CCD monocromatico con filtri, dovresti per prima cosa capire come risponde il sensore alle frequenze di ogni canale/colore, calcolandone il corretto bilanciamento utilizzando una G2V star. Questo è l'unico metodo per calibrare in modo PERFETTO i canali.
Ciao, Marco
P.S. Il riferimento alle stelle era riferito alla penultima immagine, l'ultima l'hai postata mentre scrivevo il post


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo Lrgb Non lapidatemi
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Markigno ha scritto:
Ciao GHISO983, L'ultima è discreta ma migliorabile nella gestione delle stelle più deboli. Per quanto riguarda la gestione del colore nel CCD monocromatico con filtri, dovresti per prima cosa capire come risponde il sensore alle frequenze di ogni canale/colore, calcolandone il corretto bilanciamento utilizzando una G2V star. Questo è l'unico metodo per calibrare in modo PERFETTO i canali.
Ciao, Marco
P.S. Il riferimento alle stelle era riferito alla penultima immagine, l'ultima l'hai postata mentre scrivevo il post


quoto tutto quanto

io mi sono trovato molto bene usando il tutorial di Giovanni Cortecchia per l'assemblaggio degli lrgb, salvo per la parte di astroart che purtroppo non ho...

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo Lrgb Non lapidatemi
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i colori sono troppo psichedelici! ma sei sulla buona strada!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo Lrgb Non lapidatemi
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.ghiso983.altervista.org/foto/ic1848.html

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010