1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 12:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Bhe allora il 13 a 150 dollari credo sia un buon affare.

Sì, se resta a quella cifra. Mancando però oltre tranta ore ho seri dubbi che non arrivi a 220/240 USD.
Ecco perché il 12 mm a 175 diventerebbe più abbordabile.
Io non lo prendo. O faccio un cambio con il 5 o lo compro nuovo.
Ti ho passato il link. Fai te. E' tutto tuo. :D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 20:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Orco Kaan ha scritto:
Vedi un pò quà http://www.webalice.it/paolagianluca/it ... pro1a.html su www.cloudynights.com sembra ne parlino bene e non sono nemmeno oculari made in USA.


Ho provato il 14mm sul mio dobson, posso dire che è un buon oculare, la differenza che ho notato rispetto al mio 13 Nagler, era un'abbassamento di luminosità ai bordi per circa 1/4 del campo.

NOn saprei se su uno SC possa lavorare meglio.

Renzo vendi il 5 e hai i soldi per il 13 e non ci pensi più :wink:


Ciao
Anche io ho il 14mm SW ed e' un buon oculare per le tasche! Ovviamente i Nagler sono meglio ma a volte ci sono delle focali che si usano poco e quindi tanto vale risparmiare un po' :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 21:24 
Ciao a tutti, io ho acquistato USATO l'estate scorsa un Nagler tipo2 da 12mm e vi garantisco che non lo mollo piu a nessuno!!! Pagato USATO 300 euri :shock:
Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
antropologo ha scritto:
Ciao a tutti, io ho acquistato USATO l'estate scorsa un Nagler tipo2 da 12mm e vi garantisco che non lo mollo piu a nessuno!!! Pagato USATO 300 euri :shock:
Mario


300€ usato ?
Io lo scorso anno mi sono acquistato il 16mm nuovo a 280$ con il cambio a 1,35.
Certo è anche vero che oculari simili se non difettosi durano una vita intera.

Ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
>Una volta mi è successo di "fregare" un altro astrofilo per un obbiettivo >fotografico. Mi aveva chiesto consiglio e un mio amico mi chiese di >prendere proprio quell'obbiettivo. Mi sentii in colpa e feci di tutto per >trovarne un altro con le stesse caratteristiche e allo stesso prezzo.
>L'astrofilo in questione, che frequenta il forum, è poi diventato mio >amico ma da quella volta ho giurato che non lo avrei fatto più (e non era >per me!)


Renzo, sono io l'amico che hai fregato? :D
Con tutti i consigli e le risposte che dai alle mie frequenti email ti sei ripagato con gli interessi a vita :D
A proposito, volevo chiederti........scherzo.
Vogliamo poi parlare delle viti che mi hai trovato e spedite...........
Un giorno mi piacerebbe esserti utile, io a te, una volta tanto, chissà.

cieli sereni

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
Buonasera a tutti,
Per mia esperienza, ho il Nagler 9mm tipo 6, il Nagler 12mm tipo 4, un Clavè 8mm, un radian 6mm, e un'erfle 5mm 66°. Il nagler 9mm è molto pratico, piccolo, leggero, comodo all'uso ed è in vendita come il radian. Il Nagler 12mm tipo 4 è più pesante un pò più difficile all'uso ma a mio avviso molto migliore, anche del Pentax xw 14mm, che al termine dei test partira con i due su citati. Il Clavè 8mm non si fa fregare nè dal Nagler 9mm nè dal radian 6mm. Per fare un'esempio concreto col C14 una notte su M57, col Nagler 12mm tipo 4, in visione distolta vedevo la stella centrale. La vedevo con più facilità con l'erfle 5mm nel Nagler 9mm tipo 6 vedevo solo il buco.
Conclusione della tiritera, io cercherei di comprare il Nagler 12mm tipo 4, per quanto riguarda la qualità e il risultato ottico. Sola cosa che complica la vita è che se usato su portaoculari non TV ne va verificata la profondita, in quanto su alcuni potrebbe urtare lo specchio diagonale, questo per la sua particolarità che lo fa compatibile per il pollice e mezzo e per il due pollici. Il tutto lo allunga un pò.
Buona scelta
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque quello di ebay sembra essere un type 1.
La lascio comunque l'offerta?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Raffaele Castellano ha scritto:
Capita a fagiolo questo topic.
Sto prendendo su ebay questo nagler...mi direste che type e'?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... uageToggle


Ciao, si tratta del Type 1, ed è un pezzo abbastanza raro.

Renzo se vuoi 80° di alta qualità devi per forza prendere un Nagler.
Ci sarebbero i Pentax XW, ma il campo è di "soli" 70°, stessa cosa per LVW.
C'è L'Unitron Widescan da 13mm , ma non penso che regga il confronto.

Altro non mi viene in mente

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lasciala. Se nessun altro punta lo prendi a quel prezzo. Se qualcuno rilancia oltre i tuoi deisideri lo lasci a lui.
Se è un Type 1 è sempre un Nagler. Ecchec.....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 15:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
batti38 ha scritto:
C'è L'Unitron Widescan da 13mm , ma non penso che regga il confronto.

Altro non mi viene in mente


E' un erfle, meglio lasciarlo dov'e'


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010