1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sakurambo ha scritto:
ho chiamato e mi hanno vivamente sconsigliato l'accoppiata, e comunque l'utilizzo di barlow in visuale, perchè si perderebbe in luminosità.. :(


Su luna e pianeti con 20 cm di apertura la luminosità secondo me è l'ultimo dei problemi, casomai c'è il rischio che l'eccessivo numero di lenti "impasti" i dettagli fini, ma se il vetro è buono la cosa è questionabile.

Io non ho trovato i Planetary (che hanno comunque una barlow interna) più incisi della coppia barlow+zoom a pari focale.

Con gli ortoscopici il discorso cambia...

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Sakurambo ha scritto:
Con gli ortoscopici il discorso cambia...

in che senso?? :oops:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel senso che sono oculari scomodissimi alle corte focali, scarsa EP, lente grande come un chicco di riso e campo apparente di 47°. Ma veramente nitidi, avendo poche lenti. Ho provato un Baader Ortho da 6mm e la differenza su Giove si vedeva.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Nel senso che sono oculari scomodissimi alle corte focali, scarsa EP, lente grande come un chicco di riso e campo apparente di 47°. Ma veramente nitidi, avendo poche lenti. Ho provato un Baader Ortho da 6mm e la differenza su Giove si vedeva.

me li consigli?

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, ci sono astrofili che li amano, altri che non li sopportano.

Non li prenderei senza prima provarli.

In Piemonte è pieno di astrofili, prova a sentirne qualcuno e provare qualche oculare, anche perchè la resa varia fra i diversi tipi di telescopio, tipo un SC e un Newton :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strana coppia....
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sakurambo ha scritto:
andrea63 ha scritto:
Nel senso che sono oculari scomodissimi alle corte focali, scarsa EP, lente grande come un chicco di riso e campo apparente di 47°. Ma veramente nitidi, avendo poche lenti. Ho provato un Baader Ortho da 6mm e la differenza su Giove si vedeva.

me li consigli?


Confermo quando dice andrea...sono scomodi, almeno sulle focali più corte (il 6 ha davvero un buchino!) però, in quanto a nitidezza, contrasto e brillantezza, sono davvero ottimi! Ci sono astrofili che li definiscono i migliori...ma, ovviamente, quando ci metti una barlow, la differenza si vede subito!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010