1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Widefield sulla jellyfish revisited
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, ieri sera il meteo ha permesso che io e skiwalker potessimo dar sfogo al nostro hobby preferito.
Sebbene dopo le 23.

10 scatti da 8 minuti con nikkor 180ed 2.8 @f4
7 dark e 25 flats

In questo pasticcio ci sono la ic443, sh2-249, sh2-247, M35, ngc2174

EDIT, gli amici fino al secondo intervento di skiwalker hanno visto una foto appannata, orripilante.
Piccolo remake http://www.starsniper.net/index.php?image=51

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il mercoledì 22 dicembre 2010, 13:25, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel campo Riccardo!
Ma è normale che ci siano tutte quelle arancioni?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma per caso la lente era appannata?
La foto mi sembra affetta da una discreta vignettatura e da mancanza di dettaglio.
L'inquadratura è buona ma nella ripresa ed elaborazione sai fare molto meglio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bello il campo,anche i colori, ma eccesso di denoise o cmq qualcosa che non và nell'elaborazione, là foto è"confusa", complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Bella ripresa e bellissimo campo. Una domanda, forse sarà un problema del mio monitor, ma vedo un "effetto flou" delle stelle abbastanza accentuato. E' un effetto dell'elaborazione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Innanzi tutto ringrazio Renzo: é sempre più raro trovare un suo intervento nelle foto.. :D
Dev'essere rimasto un frame travolto dalle nuvole mentre chiacchieravo spensierato alla luce del fornellino a gas o acciecato dalla luce del cellulare mentre chattavo con amalthea e andrea console :D
Tra sei ore ci rimetto mano.
Grazie a tutti.
Ps. Sarebbe da uscire anche stanotte ma avrò il sibilo della prima corda del violino nell'orecchio che mi disturberà, per cui preferisco il calduccio di casa.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comunque queste foto a lago campo sono uno spettacolo!! aspettiamo la nuova elaborazione..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Innanzi tutto ringrazio Renzo: é sempre più raro trovare un suo intervento nelle foto.. :D
Dev'essere rimasto un frame travolto dalle nuvole mentre chiacchieravo spensierato alla luce del fornellino a gas o acciecato dalla luce del cellulare mentre chattavo con amalthea e andrea console :D
Tra sei ore ci rimetto mano.
Grazie a tutti.
Ps. Sarebbe da uscire anche stanotte ma avrò il sibilo della prima corda del violino nell'orecchio che mi disturberà, per cui preferisco il calduccio di casa.


cosa? stai dando la colpa a noi?? :shock:

:lol:

compliementi... la foto è davvero bella!!... e io non ci vedo tutti questi difetti.
il bello di non essere una grande esperta di è che si apprezza una foto in maniera diversa.

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
jasha ha scritto:
acciecato dalla luce del cellulare mentre chattavo con amalthea

Tre ore di cielo sereno al mese e si mette pure a "ciattare" con le ragazzine!

Amalthea ha scritto:
cosa? stai dando la colpa a noi?? :shock:

Ecco...

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Widefield sulla jellyfish
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aa ecco il tuo bottino!! bellla!! anche se la vedo appannata :D ..io stasera faccio il bis a monte romano con Vale75

comunque oper come era partita la serata è andata benone!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il venerdì 10 dicembre 2010, 18:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010