ciao a tutti,
ieri sera verso le 22 e 30 ho approfittato del primo cielo completamente sereno per ritirare fuori il telescopio (già impacchettato per natale).
l'esperienza è stata abbastanza tragicomica....... prima di tutto ho dovuto scartare e rimontare tutto (sempre con l'incubo che il figliolo si svegliasse e mi "scoprisse") poi sono uscito sul terrazzo in pigiame e felpa e fuori c'erano tipo 2 gradi

.
il punto è che contavo di stare fuori 10 minuti giusto per provare il nuovo telescopio e invece sono andato a letto quasi alle 2 ...... tutto il tempo sempre in pigiama e felpa correre da un terrazzo all'altro per capire da dove si vedeva meglio.... si sono stupido ma non avevo il tempo di andare a prendere vestiti più pesanti... le stelle erano li che mi volevano salutare tutte e io non volevo deluderle

.
dal punto di vista tecnico (come potrete immaginare) è stato un bagno si sangue (dalle mie parti si dice così). sul lato ovest dell'appartameno ho un piccolo parco con tipo 20 lampioni, uno dei quali a non più di 15 metri dal mio terrazzo esattamente ad altezza telescopio, pensate che verso mezanotte giove era non più di un metro sopra il lampione (chè quasi interamente rivolto verso la mia casa)..........
sul lato est molto meglio, ma non ci sono pianeti.....
comunqua ho potuto verificare che:
1) inquadrare le stelle è veramente difficile, quel benedetto starpointer quando ci guardi con un occhio, quando con l'altro, quando con entrambi.... punta sempre qualcosa di diverso
2) il tele pare collimato decentamente, ho fatto il test sulla stella più luminosa del carro e l'ombra del secondario è quasi al centro del primario (ci manca molto poco), tra l'altro ho letto che per un f/5 e lombra deve essere leggemente decentrata
3)non so cosa ho visto, ma quello che ho vosto mi ha dato un'emozione enorme,
a volte centrando una stella in una zona dove a occhio nudo di vedeva solo quella, guardando nell'obbiettivo, se ne vedevano 6 o 7, allora comici fantasticare sull'enormità dell'universo...... non so come descrivelo ma è una cosa che mi da una sensazione di infinito e di pace.
4)non pensavo, ma confrontarsi con una cosa così grande come l'universo ha un effetto molto rilassante e ti mette di buon' umore
5)dovreste intuire da quanto scrivo che mi sono divertito come una matto
6)se non prendo l'influenza questa volta no la prendo più
comunque, ora che ho visto che tutto funziona come deve, non mi resta che aspettare che arrivi natale, così non devo più usare il tele di nascosto
ciao
p.s. una domanda non può mancare: sul fondo dello spechio primario ci sono 3 coppie di viti disposte (a coppia) a 120 ° l'una dall'altra, un tipo è fatto a "manopola", ho provato a toccarle e sembrano strette molto forte, l'altro tipo è fatto proprio a vite,qulle di questo tipo sono mezze svitate (non è che traballano, semplicemente non sono avvitate del tutto) io presumo di dover agire su questo secondo tipo vero? le prime sembra più che tengano il supporto dello specchio attaccato al tubo e non servano per regolarlo.....
se serve posto una foto