Intervengo anche qui, visto che dall'altra parte si era parlato di ottica e montatura
Allora volendo fare un upgrade della tua strumentazione, cosa fondamentale è la montatura, che deve essere sufficientemente robusta in relazione all'ottica che ci metterai sopra, sia nel caso in cui volessi fare pianeti, sia se dovessi optare per il cielo profondo, o un pericoloso mix
Detto questo, traducendo il discorso in pratica, una buona montatura, che rappresenta il grande passo può essere una HEQ5,
http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 13&famId=2, che però costicchia un po', ma potrebbe accompagnarti veramente a lungo, sino a quando non deciderai di fare quello definitivo di passo!
Su questa montatura puoi metterci delle ottiche abbastanza pesanti, tieni conto che io monto un C9 che pesa una decina di kg circa- anche se sono un po' al limite ed oltretutto fortunato, essendo il tubo compatto, il che facilita il tutto-.
Una valida alternativa, che ti consentirebbe di fare passi più ragionati può essere la sorella minore della montatura di cui sopra, la EQ5
http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 15&famId=2, che costa meno, e sopporta ovviamente carichi inferiori, ma rappresenterebbe già un ottimo aggiornamento rispetto a quello che possiedi ora.
Per quanto riguarda la parte meccanica, mi sento di resrtingere la ricerca a queste due montature, di meglio sarebbe eccessivo e costoso, di peggio sarebbe non sufficiente.
Per quanto riguarda le ottiche, dipende da quello che ci vuoi fare, io inizierei con una buona montatura e rimanderei il passo ulteriore della scelta dell'ottica più in là
