1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: optional per il mio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio i Plenatary ED che vende tecnosky secondo me sono veramente validi, sono l'evoluzione dei Planetary hr della Geoptik che copiano i TMB burgess, in più te lo pui portare su altri telescopi, e a seconda della focale del tele, ti può dare dei validi ingrandimenti.
Ci sono anche gli heyford solo che sono un po' pesanti.
Per stare su cifre abordabili, sotto i 100 euro ad oculare, secondo me questi sono buoni, se no ovviamente aumenti la grana è la scielta aumenta...

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: optional per il mio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Ciao! Mi inserisco in questo thread perchè il tuo rifrattorino assomiglia a quello che ho io, solo che il mio è ancora più piccolo (60 mm di diametro per 700 di focale). Oltre all'oculare che ti hanno consigliato, se disponi di un notebook ti consiglio di prendere una webcam, anche economica, e tentare la fotografia dei pianeti maggiori. Non è una cosa immediatissima, ma spesso i piccoli rifrattori riservano gradevoli sorprese... guarda cosa ho combinato io: viewtopic.php?f=17&t=42062
Forse un tentativo lo puoi fare...
In gamba!

Andrea

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: optional per il mio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 15:01
Messaggi: 48
Andrea75 ha scritto:
... Ciao! Mi inserisco in questo thread perchè il tuo rifrattorino assomiglia a quello che ho io, solo che il mio è ancora più piccolo (60 mm di diametro per 700 di focale). Oltre all'oculare che ti hanno consigliato, se disponi di un notebook ti consiglio di prendere una webcam, anche economica, e tentare la fotografia dei pianeti maggiori. Non è una cosa immediatissima, ma spesso i piccoli rifrattori riservano gradevoli sorprese... guarda cosa ho combinato io: viewtopic.php?f=17&t=42062
Forse un tentativo lo puoi fare...
In gamba!

Andrea

Veramente per il webcam ci sono dietro da un po di giorni non saprei modificarla e leggo in giro in vari forum che bisogna modificare non saprei quale comperare
cosiglio?

_________________
Ziel Cruise 90 goto ( synscan az goto ) rifrattore obbiettivo acromatico antiriflesso (mm) obbiettivo =Ø (mm )70 focale (mm ) = 90 gruppo focheggiatori Ø 31,8 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: optional per il mio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... No, per i pianeti non è necessario! La modifica occorre solo per permettere esposizioni molto lunghe, che si usano per gli oggetti del cielo profondo, ma a quel punto esistono altri sistemi di ripresa migliori di una webcam modificata. I pianeti sono abbastanza luminosi, e la modifica non è necessaria. Per esempio, le foto che vedi nel mio thread sono ottenute con una web economicissima e nemmeno adattissima allo scopo: ho avuto fortuna ed è di buona qualità, ma credo che con una analoga potresti cimentarti anche tu. Costano così poco che varrebbe la pena prenderne una e sperimentare: soltanto, assicurati di trovare un modello il cui obiettivo sia svitabile. Poi, occorre aver tempo e pazienza per smanettare un po', prima di giorno, sul paesaggio (è tutto più facile), e poi su Luna e pianeti...

Alla prossima!

Andrea

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: optional per il mio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 15:01
Messaggi: 48
Andrea75 ha scritto:
... No, per i pianeti non è necessario! La modifica occorre solo per permettere esposizioni molto lunghe, che si usano per gli oggetti del cielo profondo, ma a quel punto esistono altri sistemi di ripresa migliori di una webcam modificata. I pianeti sono abbastanza luminosi, e la modifica non è necessaria. Per esempio, le foto che vedi nel mio thread sono ottenute con una web economicissima e nemmeno adattissima allo scopo: ho avuto fortuna ed è di buona qualità, ma credo che con una analoga potresti cimentarti anche tu. Costano così poco che varrebbe la pena prenderne una e sperimentare: soltanto, assicurati di trovare un modello il cui obiettivo sia svitabile. Poi, occorre aver tempo e pazienza per smanettare un po', prima di giorno, sul paesaggio (è tutto più facile), e poi su Luna e pianeti...

Alla prossima!

Andrea


Ti ringrazio di cuore mi sei stato veramente d' aiuto sia Tu! che gli altri , grazie a tutti voi

_________________
Ziel Cruise 90 goto ( synscan az goto ) rifrattore obbiettivo acromatico antiriflesso (mm) obbiettivo =Ø (mm )70 focale (mm ) = 90 gruppo focheggiatori Ø 31,8 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: optional per il mio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intervengo anche qui, visto che dall'altra parte si era parlato di ottica e montatura :mrgreen:
Allora volendo fare un upgrade della tua strumentazione, cosa fondamentale è la montatura, che deve essere sufficientemente robusta in relazione all'ottica che ci metterai sopra, sia nel caso in cui volessi fare pianeti, sia se dovessi optare per il cielo profondo, o un pericoloso mix :mrgreen:
Detto questo, traducendo il discorso in pratica, una buona montatura, che rappresenta il grande passo può essere una HEQ5, http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 13&famId=2, che però costicchia un po', ma potrebbe accompagnarti veramente a lungo, sino a quando non deciderai di fare quello definitivo di passo!
Su questa montatura puoi metterci delle ottiche abbastanza pesanti, tieni conto che io monto un C9 che pesa una decina di kg circa- anche se sono un po' al limite ed oltretutto fortunato, essendo il tubo compatto, il che facilita il tutto-.
Una valida alternativa, che ti consentirebbe di fare passi più ragionati può essere la sorella minore della montatura di cui sopra, la EQ5 http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 15&famId=2, che costa meno, e sopporta ovviamente carichi inferiori, ma rappresenterebbe già un ottimo aggiornamento rispetto a quello che possiedi ora.
Per quanto riguarda la parte meccanica, mi sento di resrtingere la ricerca a queste due montature, di meglio sarebbe eccessivo e costoso, di peggio sarebbe non sufficiente.
Per quanto riguarda le ottiche, dipende da quello che ci vuoi fare, io inizierei con una buona montatura e rimanderei il passo ulteriore della scelta dell'ottica più in là :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: optional per il mio telescopio
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ovarius04 ha scritto:
sempre da non spendere eccessivamente fino a quando non imparo bene ad usare questo che ho attualmente


Se non vuoi spendere molto, per gli oculari puoi andare sui Plossl, minima spesa ottima resa.
Tipo questi (ne ho due di questa marca TS, sono buoni):
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 78&famId=2

Un po' più costosi ci sono i vari "Planetary", che sono però più "comodi" dei Plossl alle focali corte (sotto i 12mm):
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... rodID=1052

Guarda anche altri rivenditori, trovi oculari simili a prezzi più o meno convenienti (soprattutto i "Planetary").

Se i famigerati oculari "Super" non sono cambiati, il tuo 20mm dovrebbe essere decente, il 10mm così-così.

Il mio consiglio, se proprio vuoi regalarti altri oculari, è prendere:
1) Un Plossl 32mm per i bassissimi ingrandimenti, 28x (per esempio per Pleiadi, M31, etc...);
2) Un oculare per alti ingrandimenti, massimo 8mm (ti dà 113x che è praticamente al limite sfruttabile dal tuo telescopio).

Una volta che hai gli oculari che ti coprono vari ingrandimenti (32mm/28x, 20mm/45x, 10mm/90x, 8mm/113x) hai tutto quello che ti serve per "farti le ossa" per bene.

Poi, in un secondo momento, potrai valutare se prendere un filtrino di contrasto per i pianeti o un filtro nebulare leggero. Vedi prima che abitudini osservative sviluppi. Il filtro nebulare per esempio su un 70mm come il tuo avrebbe senso solo se vai ad osservare fuori città, in posti molto bui (per intenderci, dove vedi la Via Lattea a occhio nudo)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010