1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di NGC 1514
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Diego!! ..descritto egregiamente!! :wink: subito salvato tra i preferiti :mrgreen: complimentoni!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di NGC 1514
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diego B. ha scritto:
Deepwatcher ha scritto:
Molto interessante e molto ben relazionato!
da bravo astrofisico non posso che sentirmi stuzzicato xD


Molto lusingato dal ricevere un così positivo apprezzamento da un astrofisico!! :wink:
Grazie!!


beh astrofisico...

aspirante tale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ammetto di aver esagerato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :D :D :D

ho iniziato fisica quest'anno e fra 10 giorni ho Algebra Lineare che mi aspetta al varco xD

Però è anni ormai che seguo qui e là l'astrofisica, e l'articolo è proprio scritto bene :wink: :D

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di NGC 1514
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alea Futura ha scritto:
Ciao Diego!! ..descritto egregiamente!! :wink: subito salvato tra i preferiti :mrgreen: complimentoni!


Grazie dei complimenti Alea!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di NGC 1514
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Deepwatcher ha scritto:
beh astrofisico...

aspirante tale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ammetto di aver esagerato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :D :D :D

ho iniziato fisica quest'anno e fra 10 giorni ho Algebra Lineare che mi aspetta al varco xD

Però è anni ormai che seguo qui e là l'astrofisica, e l'articolo è proprio scritto bene :wink: :D


Beh, allora in bocca al lupo per i tuoi esami! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di NGC 1514
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, articolo molto interessante. :wink:
L'ho scaricato.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di NGC 1514
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
letto tutto d'un fiato qualche giorno fa con grande interesse, thanks!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di NGC 1514
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Complimenti, articolo molto interessante. :wink:
L'ho scaricato.

Saluti, Angelo.



Grazie per l'apprezzamento!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di NGC 1514
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
letto tutto d'un fiato qualche giorno fa con grande interesse, thanks!


Grazie Andrea, sapevo che ti sarebbe stato gradito!! :D

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010