1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lidl Binocolo 10-30x60
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
Salve
sbirciando sul sito del Lidl ho visto che per il 13/12/2010 ci sarà l'offerta del Binocolo in oggetto al prezzo di 19.99 Euro.Presumo sia stato proposto nel passato e al proposito Vi chiedo se lo conoscete,o sono soldi buttati.Ci sara anche il telescopio Skylux
saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidl Binocolo 10-30x60
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui trovi un po di opinioni sul binocolo zoom viewtopic.php?f=26&t=46170&start=0&hilit=binocolo+lidl
Personalmente (lo acquistai a suo tempo) lo trovo un divertente giocattolo diurno, mentre se usato sul cielo ci si fa solo del male. :mrgreen:
La Lidl quella settimana vende anche un libro di astronomia, che consiglio senza riserve.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidl Binocolo 10-30x60
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è anche il planetario della Bresser, almeno alla Lidl bisogna dare atto che una certa promozione all'astronomia amatoriale la fa.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidl Binocolo 10-30x60
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 13:28
Messaggi: 72
In generale i binocoli di tipo zoom non ricevono molti apprezzamenti.
Anzi, tutt'altro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidl Binocolo 10-30x60
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come Angelo ? c'è chi dice di aver visto meraviglie sul cielo con quel binocolo, anche in relazione a binocoli di fascia ben più alta :wink: :mrgreen: (ovviamente sono d'accordo con te).


Sconsiglio il binocolo in questione, ha una meccanica molto scadente.

Bene acquistarlo per curiosità o magari per imparare a collimare/montare un binocolo per il resto vale poco ma soprattutto dura poco.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidl Binocolo 10-30x60
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo zoom 8-24x50 era penoso ...sotto la sufficienza.

Ma questo 10-30x60 voglio andarlo a vedere ...il mio giudizio sara' sempre improntato all'indulgenza , visto il target, ma non alla insufficienza.

Ciao
Marco

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidl Binocolo 10-30x60
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Ancora una volta la catena dei supermercati LIDL propone oggetti d'interesse astrofilo.

Dopo averlo proposto a gennaio 2010 (vedi in questa stessa sezione il Bob Optik), il gruppo tedesco torna a mettere sugli scaffali un "nuovo" zoom 10-30x60.

Dall'immagine presente sul sito del distributore

http://www.lidl.it/it/home.nsf/print/c. ... 10-30_x_60

si legge sul cinghiolo il marchio Rocktrail, lo stesso, cioé di quello uscito appena poco meno di un mese fa sotto forma di 10x50, ma che ha lasciato più delusi che soddisfatti.


Ora di nuovo uno zoom (il che ha più svantaggi che vantaggi), in vetro Bk7 (più "trasparente" ma meno corretto cromaticamente del più "pregiato" Bak4), dalla luminosità e magnificazione di sicuro interesse astronomico, che accende speranze ed auspici di buon rapporto qualità/prezzo ma che parte con l'eredità di un marchio di "ripiego" e con le caratteristiche di economia.

Se la meccanica sarà decente, varrà comunque la pena (per chi comincia a scoprire il fascino dell'Immenso senza baiocchi nella scarsella) metterlo su un cavalletto e partire in caccia di ammassi, nebulose luminose e grandi galassie.

A gennaio col Bob Optik - con cielo a sprazzi di nuvole e dal cuore delaq città riuscìi a cogliere tre su quattro elementi del "trapezio" (M43, cuore di M42 Grande Nebulosa di Orione), M81 (una delle tre Galassie di Bode in Uma), M44 ammasso del Presepe in Cancro, M27 Dumbbell Nebula in Cygnus, la nebula ring M57 in Lyra.... ed altre cretinate simili.

Niente di eclatante, ma apprezzabile passeggiata a spasso fra le stelle.

A la semaine prochaine..

Cieli sereni e bui


P.s.: E' proprio ora che silanci una campagna consumerista come si deve affinché ilgruppo LIDL migliori la qualità della propria offerta circa l' astrolowcost! Doyou agree? Ad esempio,invece dello "Skylux Ng", fra tanti prodotti cinesi i pianificatori commerciali della casa gialloblu possibile che non sappiano concepire un buon doppietto 102mm, sia pure acro, o un corta focale semiAPO?
Volete il mercato? Ed allora fatelo sul serio!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidl Binocolo 10-30x60
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Insomma ne dai un buon giudizio complessivo ..Serastrof?

Ciao e grazie

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidl Binocolo 10-30x60
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bisognerebbe cercare di capire se la politica commerciale della Lidl è la stessa anche nelle altre nazioni europee che serve, soprattutto in Germania e Inghilterra, dove c'è una cultura del binocolo superiore alla nostra.
Ho il sospetto che, fatti i loro conti, per l'Italia preferiscono mettere in vendita prodotti dal costo contenuto piuttosto che prodotti più qualitativi ma costosi ( quando dico costosi intendo €50 piuttosto che €20 ), che comportano il rischio elevato che il pubblico di massa italiano non capisca e lasci invenduti.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidl Binocolo 10-30x60
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerato che è stato riesumato il topic che parla dello stesso strumento, questo lo chiudo.

Si continua qui viewtopic.php?f=26&t=46170

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010