Ciao ovarius, prima della scelta, bisognerebbe che ci dessi qualche informazione in più sull'ottica che hai, il cielo che hai, e la tipologia di soggetti che ti piacerebbe fotografare
Così su due piedi, senza sapere per quale scopo vuoi usare la camera, chiunque ti potrebbe consigliare qualunque dispositivo, entro il range di spesa che hai posto.
Detto questo, hai per lo meno a grandi linee, due possibilità, in relazione al cielo che ti ritrovi o che puoi andare a cercare spostandoti:
-pianeti;
-cielo profondo.
Per i pianeti non c'è bisogno di un cielo buio, perfetto, per il deep sky, quindi fotografie a lunga posa di galassie, nebulose ecc.ecc, invece, si necessita di un cielo particolarmente scuro, privo di inquinamento luminoso.
Quindi già la scelta si restringerebbe.
Raffinando ancora di più la questione, sarebbe anche importante capire che tipo di ottica hai, per valutare se è più adatta all'imaging planetario oppure al deep.
In ultimo, prima che tu ci dica qualcosa, ti anticipo che per il budget che ti ritrovi ad avere, puoi agevolmente acquistare una buona camera planetaria- buona per iniziare

-, ma difficilmente trovi qualcosa di competitivo per il cielo profondo, anche sull'usato una reflex digitale costerebbe più del tetto massimo che ti sei dato...insomma aspettiamo tue risposte per procedere
Matteo