1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo,
uno dei grossi problemi dei sensori a colori e il fatto che soffrono molto del gradiente verdognolo dato dall'inquinamento luminoso (verde perchè in genere è la frequenza a cui sono più sensibili). quindi dopo l'elaborazione dei colori è molto più difficoltosa rispetto a quella fatta in tri o quadricromia...

I filtri antinquinamento ti risolvono solo in parte il problema e alcuni di questi ti creano invece problemi di bilanciamento dei colori poi in elaborazione...

Come ti hanno già detto vai a vedere le foto di Danilo oppure quelle di Francesco Antonucci fatte da Fano (molte delle quali tra l'altro con st8 e pentax sduf II)...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD?
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
angelo, perdonami, a costo di essere ripetitivo.. io ti consiglio di studiarti un po il ccd prima di imbarcarti in questa spesa.. il blooming non è solo un fattore estetico ma anche di sensibilita.. e un CCD a colori non funziona come uno monocromatico (ma facendo planetario dovresti gia saperlo)..

io non ti consiglio camere CCD ma letture (in inglese)..

Sul blooming: http://www.ccd.com/ccd102.html
sulle camere mono/colori: http://www.helixgate.net/XMvsXCM2.html

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD?
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zio ha scritto:
angelo, perdonami, a costo di essere ripetitivo.. io ti consiglio di studiarti un po il ccd prima di imbarcarti in questa spesa.. il blooming non è solo un fattore estetico ma anche di sensibilita.. e un CCD a colori non funziona come uno monocromatico (ma facendo planetario dovresti gia saperlo)..

io non ti consiglio camere CCD ma letture (in inglese)..

Sul blooming: http://www.ccd.com/ccd102.html
sulle camere mono/colori: http://www.helixgate.net/XMvsXCM2.html


Ti ringrazio per i tuoi chiarimenti, ma voglio precisare, che non ho ancora deciso niente.
L'idea era una st8, od altro, ma visto il Post esauriente, sto' attentamente valutando, e leggendo tutto.
Capisco perfettamente il tuo punto di vista, e lo apprezzo.
Vediamo un po' se ne riesco a venire a capo, altrimenti lascio stare nel dubbio, e passo molto semplicemnte ad una
camera DSRL, per non spendere un capitale come hai detto bene. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD?
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Se no c'è l'aternativa delle camere Moravian che vanno bene e se non ricordo male non hanno il doppio sensore ma un sistema di guida fuori asse (quindi non hai un secondo telescopio per guidare come vuoi evitare te) che raccoglio la luce prima dei filtri (che sono interni alla camera) e quindi non hai problemi della luce che viene filtrata dal filtro stretto in h-alpha.
Qui trovi la caratteritiche e i costi:
http://www.deepuniverse.it/index.php/Mo ... index.html
:wink:
La guida fuori asse la puoi fare anche comprando una CCD senza doppio sensore della SBIG.


Ras, non è che ti riferivi per caso alle camere QSI. Le Moravian non sono dotate di guida fuori asse di fabbrica, ne come accessorio secondario...al contrario delle QSI (che hanno caratteristiche molto interessanti).

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD?
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Diego B. ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Se no c'è l'aternativa delle camere Moravian che vanno bene e se non ricordo male non hanno il doppio sensore ma un sistema di guida fuori asse (quindi non hai un secondo telescopio per guidare come vuoi evitare te) che raccoglio la luce prima dei filtri (che sono interni alla camera) e quindi non hai problemi della luce che viene filtrata dal filtro stretto in h-alpha.
Qui trovi la caratteritiche e i costi:
http://www.deepuniverse.it/index.php/Mo ... index.html
:wink:
La guida fuori asse la puoi fare anche comprando una CCD senza doppio sensore della SBIG.


Ras, non è che ti riferivi per caso alle camere QSI. Le Moravian non sono dotate di guida fuori asse di fabbrica, ne come accessorio secondario...al contrario delle QSI (che hanno caratteristiche molto interessanti).


Ops si, scusate! :oops:
Sono le QSI e meno male che ne avevo vista una quest'anno dal vivo e in funzione!
Scusate ancora per la confusione.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010