1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi.
Visto la possibilia' di prendere una ST8, doppio sensore, e un filtro Halfa da 12nm, come ho detto, ora tocca alla parte ottica.
Bene, per il momento vorrei puntare solo sul CCD e filtro, in maniera piu' seria, per quando rigurda l'ottica avrei scelto in base alla possibilita' economica, un Newton 200/F4, quindi abbastanza luminoso, ovviamente con il correttore dedicato.

In primis,avrei pensato a quest'ottica:

Imaging Newton 200mm f/4
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 84&famId=2

Con correttore di coma ovviamente.

Non conosco questo tubo, e non so se il focheggiatore che monta sia adatto per sostenere la ST8, quindi
chiedo a chi ha piu' esperienza di elecarmi, pregi e difetti che secondo voi quest'ottica possiede.
Puo' essere adatto pe ril mio scopo?
Sembra ben curato l'interno, e la meccanica non la vedo male.
Il focheggiatore secondo voi e' da sostituire, con uno migliore?

Premetto che non voglio miracoli, ma almeno prima di acquistare intervenire la dove sia possibile, in base ad esperienze gia avute, e fatte.

Il Badget a disposizione e' al massimo 600 euro.

Oppure avrei pensato ad un GSO 200/f4, che sembra sia abbastanza discreto, anche se leggo pareri non molto positivi.

http://www.telescope-service.com/GSO/ne ... nians.html

Oppure trovare qualche altra occasione nell'usato, ovviamente sto' valutando.
L'idea sarebbe un Pentax75, la non riesco per il momento.

C'e' anche volendo l'idea di un rifrattore a corta focale, quale secondo voi?

Voi cosa cosigliate?

Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non conosco a fondo nessuno dei due ma il primo, a vista, sembra meglio.
Una spesa che dovra fare (casomai non subito, fai prima delle prove e vedi se hai flessioni o altro) e cambiare la messa a fuoco con qualcosa che regga, senza flettere, il peso della CCD con la ruota e i filtri. Inoltre motorizzarla in modo che faciliti la messa a fuoco e venga più precisa. Anche perchè un sistema cosi spinto, come aperturra relativa, è molto sensibile a variazioni climatiche e basta una piccola frazione di mm per andare fuori fuoco.
Ti do un suggerimento anche se usciamo un pochino da budget (senza risolvere il problema della messa a fuoco).
http://www.tecnosky.it/orionuk_ottiche.html
Guarda la serie SPX cosat di più ma le ottiche son ben elaborate e un pò meno spinto del F/4 ma sempre luminoso ma un pochino più gestibile. Di correttori di campo c'è ne sono diversi adatti per un F/4.5 però. ovvio, si sale di costo totale. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
occhio ai tubi di telescopi "economici" flettono a meno di metterci mano, idem i focheggiatori, questi non mi danno assolutamente fiducia, la st8 pesa!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
occhio ai tubi di telescopi "economici" flettono a meno di metterci mano, idem i focheggiatori, questi non mi danno assolutamente fiducia, la st8 pesa!


Ti ringrazio, infatti era una mezza idea, ma non credo che sara' quella giusta. :wink:

Sapresti consiglaire un rifrattore di cui fidarsi per questo genere di camere?
O altro? :wink:

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spesa max?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspè ...MA HAI IL C14!!!!! :x :x

Devo venir giù e rubartelo? :twisted: :twisted:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
spesa max?



In teoria 4000 Euro. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Altrimenti 3700. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Consigli? :wink:

Calcola pero' che se fosse questa la scelta il CCD, non sara' piu' una ST8, ma devo scendere di prezzo, e di CCD.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per stare su un rifrattore meccanicamente e otticamente affidabile, senza spendere un capitale, cercherei nell'usato i WO 110mm con tripletto TEC, i migliori, spesso se ne trovano a prezzi interessanti.
Anche i Taka 102 doppietto, quando i proprietari non sbarellano con la richiesta. :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Angelo Gentile ha scritto:
Vittorino ha scritto:
spesa max?



In teoria 4000 Euro. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Altrimenti 3700. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Consigli? :wink:

Calcola pero' che se fosse questa la scelta il CCD, non sara' piu' una ST8, ma devo scendere di prezzo, e di CCD.


Ah beh cosi tanto vuoi spendere per il tele? Ma dillo, no? :mrgreen:
Io invece che un diametro cosi "piccolo" mi farei il riflettore. :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda sono piu' sincero di una marmora in calore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..attualmente ora, ho tanta confunsione in testa, che non comprero' propio niente. :mrgreen: :mrgreen:
Quindi appena le nebbie si diradano, tirero' le somme, e decido.
L'unica certezza sicura che ho, e' un Pentax 75, e basta.
Se trovo un 110 Woptic, ad ottimo prezzo, altrimenti, nebbia totale. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010