1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti, volevo condividere con voi questa mia nuova esperienza che, per la prima volta, mi ha portato a visitare la fiera dedicata all'Elettronica ed Astronomia presso i padiglioni fieristici di Forlì. Piccola coda iniziale smaltita velocemente, entro e subito mi rendo conto che per il 30% lo spazio è dedicato ad elicotteri giocattolo (cinesi), per il 59,5% ad un guazzabuglio di "barlafus" incatalogabili e, per finire, circa 200Mq :shock: (pari allo 0,5%) dedicati all'Astronomia. Una delusione totale :( ! La prima impressione è stata di una presentazione a dir poco da terzo mondo, con Stand da "Polacchi stradini" ma dentro prodotti che costano quanto una vettura (al confronto le bancarelle di Sant'Ambrogio sembrano delle "Boutique"). Ma la cosa più penosa è stata quella di constatare che c'erano pochi prodotti triti e ritriti, nessuna camera CCD, ed una sola novità degna di nota. La Avalon! Grande meccanica e finiture eccellenti, il tutto rovinato purtroppo da un'elettronica indecente per questa "classe" di montature (Avere una Maserati con sù le gomme del Cinquino non è sicuramente il top). Abbastanza scoglionato per i complessivi 700Km fatti per niente, dopo 40 minuti esatti ho deciso di andare a San Marino e lì mi sono comprato una carabina ad aria compressa (funziona di giorno e volendo anche quando piove) :mrgreen: .


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho una visione opposta alla tua: mi sono fatto provvista di cartucce per la stampante e dvd vergini per un anno a prezzi stracciati, ho trovato un'antenna radioamatoriale che cercavo da tempo, delle batterie ricaricabili sanyo eneloop (quelle che mantengon la carica per mesi) ad un prezzo conveniente, un paio di accessori per il Pc e un Hd Samsing, e poi degli amici che non vedevo da tempo, molte belle novità, dai telescopi ISTAR da OSM ai binocoli Wega HD da RpOptix passando per il binoscopio con staffa altaziequatoriale di Costantino.... insomma: è vero che ci sono un sacco di cineserie ma ben guradare trovi anche articoli validi, buoni affari e tanta tanta ottica tutta inseime e in vendita, a me pare valga sempre la pena, ma capsico che 700km son tantini, io non li farei per una fiera, l'anno prossimo non venire e hai risolto :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Avete fatto ditehring? C'è un po' di rumore

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Markigno, in effetti la fiera era ospite di un altra fiera. Credo che i costi necessari per esporre in una struttura del genere rendano indispensabile l'accorpamento di più eventi. Gli stand erano pochi ma pieni di tanta, tanta bella roba!
Dal punto di vista prodotti francamente sono rimasto soddisfatto: Tec, Astro Phisics, Planevawe, GM, Borg, Takahashi, Celestron, Zeiss (un APQ!), APM, Astronomick, baader, più tutti i cinesi. Come novità c'era anche la RM engineering che se non mi sbaglio ha portata maggiore e coste minore della Avalon. Hanno presentato solo sulla carta la GM1000 (a proposito, il tecnico mi ha paralto di 5500euri compresa elettronica e un design che a me non ha fatto impazzire).
Ma la parte migliore sono le cose che si possono comprare, veramente affari d'oro!! :D :D
Per me è una gran figata perchè ci arrivo con 1h30m e posso vedere della roba che altrimenti vedrei solo in foto, capisco però che fare 700km per una fiera piccola non sia esattamente il massimo...

saluti

mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
jasha ha scritto:
Avete fatto ditehring? C'è un po' di rumore

C'è sempre il Ninja :mrgreen: .


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Vicchio ha scritto:
Io ho una visione opposta alla tua

Mi fa piacere per te che hai fatto buoni affari, io "l'affare",purtroppo, l'avevo già fatto comprando l'elicotterino per mio nipote dal cinese sotto casa.
Vicchio ha scritto:
l'anno prossimo non venire e hai risolto

Ummmmh... mi hai convinto, l'anno prossimo andrò a visitare il Souk :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
speedking80 ha scritto:
Ciao Markigno, in effetti la fiera era ospite di un altra fiera. Credo che i costi necessari per esporre in una struttura del genere rendano indispensabile l'accorpamento di più eventi

Ciao Mario, capisco perfettamente quanto dici e partendo ero consapevole di andare a Forlì e non a Rho, ma comunque, per quanto visto, la "Fiera dell'Astronomia" potevano tranquillamente organizzarla nella palestra del "A.C. Pizzighettone"...che di spazio ne avanzava.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque, a parte i pareri personali, sarebbe utile sapere da qualcuno che ha visto sia la fiera di Erba che quella di Forlì quanta differenza ci sia. Ovvero se sobbarcarsi la trasferta ad Erba valga la pena per uno che venga dal centro/sud Italia.
Per esempio con i soldi che avrei dovuto spendere per andare ad Erba mi sono ritrovato 200euri da spendere in filtri :mrgreen:

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
La fiera di Erba dello scorso anno era nettamente migliore di quella di Forlì di quest'anno.

Poi se si decide di organizzare DUE fiere simili in meno di un mese... :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 1:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Donato, credo che tu abbia centrato il problema. Credo che partecipare a più eventi sia deletereo per una "nicchia di mercato" qual'è l'Astronomia ed i suoi prodotti. Sarebbe opportuno che gl'importatori ed i rivenditori facessero "squadra" unendo le forze, coinvolgendo il più possibile i loro colleghi a partecipare massicciamente ad una VERA Fiera dell'Astronomia organizzata in modo tale da poter sollevare un maggiore interesse sia nel compratore, sia a chi volesse "curiosare" per avvicinarsi a questo splendido hobby, magari coinvolgendo le Scuole approfittando del fatto che parte dell'Astronomia è materia scolastica. Addirittura potrebbe essere più "producente" una cadenza biennale, gestendo sicuramente meglio le proprie risorse economiche, con la possibilità quindi di presentare DEGNAMENTE in un colpo delle "vere" novità e portare, magari, anche più prodotti usati. Dovrebbero, inoltre, trovare una posizione "logistica" più redditizia e facile da raggiungere dagli appassionati di tutta Italia, magari sfruttando sedi con aeroporti vicini o perlomeno stazioni ferroviarie di grande affluenza. Purtroppo sia ad Erba che a Forlì o ci vai in macchina o ci rinunci. Tutto questo rimane pura utopia se a proporsi rimangono SOLO quei "QUATTRO GATTI" che hanno esposto da "bancarellai" a Forlì (il pollaiolo col furgone del Mercoledì presenta molto meglio i suoi "prodotti" da 5 Euro). Sicuramente tale manifestazione, come ha giustamente sottolineato Mario, "DEVE" forzatamente essere organizzata in simbiosi con altri eventi d'interesse generale, ma per piacere NON con l'accozzaglia da mercato Filippino che ho visto a Forlì (ci mancavano solo i luppini e croccantini). Signori "Venditori/Organizzatori" voi proponete e vendete prodotti da centinaia a svariate migliaia di Euri ed andrebbero presentati in un contesto più "consono". Personalmente non credo che l'accoppiata "telescopio/elicotterino+scopetta cinese da 7 Euri" sia strategicamente vincente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010