1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 2:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Sergio, mi sembra di vedere la parte in basso a destra più contrastata rispetto al resto dell'immagine. In ogni caso è come trovare il pelo nell'uovo... e considera che sono le due e mezza quindi ho gli occhi a donne di facili costumi. :lol: :lol:
La gestione della galassia comunque mi piace veramente tanto specialmente nei bracci interni.
ciao

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Ferri ha scritto:
Ciao Sergio, mi sembra di vedere la parte in basso a destra più contrastata rispetto al resto dell'immagine. In ogni caso è come trovare il pelo nell'uovo... e considera che sono le due e mezza quindi ho gli occhi a donne di facili costumi. :lol: :lol:
La gestione della galassia comunque mi piace veramente tanto specialmente nei bracci interni.
ciao


Beh! Nell'angolo in basso a destra in genere io ho il roblema dell'amp glow che però, questa volta, mi sembra di avere essere eliminato in modo efficace.
Praticamente ho usato, tra le actions di Carboni, la light pollution removal prima su tutta l'immagine, poi solo sull'angolo in basso a destra preventivamente selezionato e opportunamente sfumato.
Questo intervento l'ho inoltre miscelato con il resto dell'immagine con la tecnica dei livelli, impostando un'opacità inferiore al 100%.

Io, sinceramente non vedo (almeno con il mio monitor) alcuna differenza in quell'angolo rispetto al resto dell'immagine, e questo anche sapendo il tipo do intervento che vi operato.
Peraltro, guardando alle info di PS i livelli dei 3 colori in quella zona rispetto al resto è lo stesso.

Comunque farò qualce verifica ulteriore.

Attendo con preventiva gratitudine altre indicazioni.

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
sigge ha scritto:
Allora, incuriosito dalle actions di Noel Carboni citate da Markigno, le ho comprate (prezzo accessibile) e mi ci sono cimentato.
A poco a poco ho capito a cosa servono e, più o meno, in quale sequenza devono essere usate nell'elaborazione.
Vi posto il risultato che mi sembra migliore del precedente, che ne dite?
Un saluto
Sergio

Ciao Sergio, concordo con Pite che il colore tende troppo al verde. Ti posto la tua stessa immagine (M31_3) corretta utilizzando SOLAMENTE il filtro HLVG (riequilibra i gradienti tendente al verde). Come puoi notare, ora, il colore è decisamente più naturale :wink: .
Ciao, Marco


Allegati:
M31-3.jpg
M31-3.jpg [ 417.63 KiB | Osservato 481 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E chi lo conosceva 'sto HLVG?
Comunque, l'ho applicato all'ultima versione dell'immagine e mi sembra che il verde sia effettivamente sparito:
Allegato:
M31-EOS-2.jpg
M31-EOS-2.jpg [ 212.57 KiB | Osservato 480 volte ]


Beh! Che dire? Ogni tanto se ne impara una!

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010