1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: prove collimazione RC
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è un'altra cosa.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove collimazione RC
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si credo che durante questa ripresa il vento si sia calmato con le raffiche e la povera eq6 lavorava meglio

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove collimazione RC
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe. L'hai caricata davvero tanto quella povera Eq6, ma sei riuscito comunque a gestirla. Non oso immaginare cosa riuscirai a tirare fuori con la nuova montatura.
Quanto alla cvollimazione, fai attenzione a non farti venire il mal di stomaco, come il sottoscritto: per mesi mi sono affannato a collimare lo strumento salvo poi scoprire che il riflesso fuori centro che vedevo era dovuto alla finestra ottica del ccd e non alla scollimazione dello strumento.
Ora attendo di completare l'osservatorio per montare tutto il setup e metterlo a punto. Ho capito che montare e smontare tutto ogni santa sera (lavoro e meteo permettendo) con certi strumenti è tempo perso.
Ciao
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove collimazione RC
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Ciao Giuseppe. L'hai caricata davvero tanto quella povera Eq6, ma sei riuscito comunque a gestirla. Non oso immaginare cosa riuscirai a tirare fuori con la nuova montatura.
Quanto alla cvollimazione, fai attenzione a non farti venire il mal di stomaco, come il sottoscritto: per mesi mi sono affannato a collimare lo strumento salvo poi scoprire che il riflesso fuori centro che vedevo era dovuto alla finestra ottica del ccd e non alla scollimazione dello strumento.
Ora attendo di completare l'osservatorio per montare tutto il setup e metterlo a punto. Ho capito che montare e smontare tutto ogni santa sera (lavoro e meteo permettendo) con certi strumenti è tempo perso.
Ciao
Alex



a chi lo dici, già da un bel po ci esco pazzo, adesso visto che ho smontato tutto per inserire anche lo spianatore ho dovuto rifare tutto dall'inizio, la versione sul sito cerco di metterla presto, ho visto che non si riesce a scaricare, quella è a massima risoluzione della stl e si vedono meglio le stelle
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove collimazione RC
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Infatti, volevo scaricarla e passarla, per curiosità, in CCD Inspector, ma non ci sono riuscito...

Ciao, Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove collimazione RC
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono riuscito a metterla in rete a piena risoluzione, è un fit pesantuccio
http://giuseppepetralia.interfree.it/m82provacollim.fit

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove collimazione RC
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho dato una passata al file di peppe sotto ccd inspector, ma purtroppo
e' stato salvato sotto maxim mettendo come focale di ripresa 400 che ovviamente e' errato. Chiaramente i valori escono sballati.
Inoltre sono stati applicati 3 stretch e, vedendo l'istogramma, direi che almeno un paio sono stato logaritmici...tutto cio' non aiuta a valutare bene l'immagine. Servirebbe un fit vergine giusto dopo l'eliminazione dei dark.
A dire il vero vedo le stelle un po' cicciotte, ma puo' dipendere da mille fattori non ultimo il seeing...aspetto curioso qualche nuova immagine.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prove collimazione RC
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raffaele, non sapevo dell'impostazione di maxim, ho modificato ed ho messo la focale del tele
ecco il link diretto della somma grezza senza stretch
http://giuseppepetralia.interfree.it/m8 ... limaz2.fit

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010