1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
in linea di principio concordo con te, ma di fatto loro citano tutti documenti con validità, per così dire, "legale". Resto molto scettico sulla reale possibilità di ricevere un rimborso se si effettua una spedizione, anche assicurata, priva di questo tipo di documentazione.
Ti dico soltanto che, non molto tempo fa, in un ufficio postale si sono RIFIUTATI di assicurarmi il pacco, perchè a loro dire dovevo allegare la fattura del bene per dimostrarne il valore. Ho provato a sollevare l'obiezione che le regole riportate sul sito delle poste erano ben diverse, ma non è servito a nulla. Avrei dovuto litigare o cambiare ufficio postale. Poi l'importo non era molto alto (un centinaio di euro) ed ho lasciato perdere, ma questo la dice lunga sulle difficoltà "burocratiche" legate all'assicurazione di Poste Italiane.
Discorso ben diverso, invece, per i corrieri.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
mai piu andato a spedire un pacco dalle poste o sda ! dopo che mi hanno fatto sparire un pacco raccomandato.
e consiglio a chi usa ancora le poste di lasciare perdere, affidatevi a corrieri come ups bartolini dhl, tnt ecc ecc che sono molto maglio
ho ricevuto un pacco dalla cina con dhl pagando 18$ di spedizione in 4 giorni lavorativi è arrivato passando per la dogana , un pacco dalle poste mi costa quasi 12€ è arrivato dopo 7 gg ! nemmeno 400 Km |


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ti dico soltanto che, non molto tempo fa, in un ufficio postale si sono RIFIUTATI di assicurarmi il pacco, perchè a loro dire dovevo allegare la fattura del bene per dimostrarne il valore. Ho provato a sollevare l'obiezione che le regole riportate sul sito delle poste erano ben diverse, ma non è servito a nulla. Avrei dovuto litigare o cambiare ufficio postale. Poi l'importo non era molto alto (un centinaio di euro) ed ho lasciato perdere, ma questo la dice lunga sulle difficoltà "burocratiche" legate all'assicurazione di Poste Italiane.


Hai molta ragione , Piero, purtroppo l'ignoranza degli impiegati sulle loro stesse disposizioni non è colpa loro, ma dell'Azienda che non provvede ad istruirli a dovere: non è la prima volta che sento cose del genere.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
... purtroppo l'ignoranza degli impiegati sulle loro stesse disposizioni non è colpa loro, ma dell'Azienda che non provvede ad istruirli a dovere: non è la prima volta che sento cose del genere.


Concordo. :)
In ogni caso per le spedizioni di oggetti di valore non elevato, le poste restano comunque l'alternativa a costo più basso, e tutto sommato i pacchi arrivano di solito nei tempi dichiarati.
Certo, un oggetto di valore medio-alto lo spedirei (o me lo farei spedire) per corriere assicurato, ma in un caso del genere non penso che 20 euro in più di costi di spedizione sbilancino la convenienza o meno del prezzo...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010