1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ETX70 a cavallo
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Di nuovo con il mio setup minimale... etx70 messo in equatoriale con una camerina appena presa nell'usato, una meade DSI II mono.

Rispetto la sxv-m7 che ho posseduto in passato la DSI II e' un bel gradino indietro come elettronica ma dopottutto anche come prezzo.

un centinaio circa di pose da 8s non guidate con etx70 messo in equatoriale in qualche modo.
Purtroppo il fuoco non è ok perchè con la slitta portafiltri della DSI rimango troppo esterno ... ma è questione di poco,
quindi ho deciso di provare lo stesso.

La camera mostra i suoi limiti con un pattern fastidioso... pazienza, dopotutto non è l'unica cosa lowcost :)

Sono soddisfatto.... il pirulino ha visto il cavallo :)


Allegati:
Commento file: Setup poderoso
sm_DSC07642.jpg
sm_DSC07642.jpg [ 57.32 KiB | Osservato 1179 volte ]
Commento file: circa 100 pose da 8 secondi sommate con envisage
cavalletto.jpg
cavalletto.jpg [ 111.38 KiB | Osservato 1179 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX70 a cavallo
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Chris
vedo che hai iniziato a tirar fuori le prime immagini con la scatoletta....
Un consiglio che posso darti e quello di far diversi darks e farli sottrarre in automatico ad ogni posa...
vedrai che migliora....
:wink:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX70 a cavallo
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.....se hai le palle metti la st8.....




:lol: :lol: :lol:




però il setup è fantastico, non hai neanche previsto un fermo per la piastra legnosa equatoriale!!??

:lol: :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX70 a cavallo
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pero' che roba il nanetto :P :P :P
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX70 a cavallo
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
@Salvo: ciao, devo dire che quando ho preso i dark ne ho presi pochi e onestamente non ho ben capito come li ha presi envisage. La prossima volta vedrò di prenderne molti di piu' :)
Vorrei aggiungere che il software Meade, forse un po' bistrattato, non è affatto male!
Ha una funzione di live view con combine automatico molto bello .. senza contare che puo' salvare ogni singola immagine che produce automaticamente... molto carino. Va studiato un po' piu' a fondo perche' come al solito il software Meade non e' molto user friendly!


@Vito: nessun fermo in AZ.. mentre per la regolazione in latitudine ho 2 viti fisse :D // Per quanto schifosa come tavola equatoriale il suo lavoro lo fa bene. A gennaio vorrei comunque rifarla ex novo.


@Giovanni. E' divertente vedere come oggetti un po' più profondi escano con poco sforzo con il piccoletto :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX70 a cavallo
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspio! mi era sfuggita!
rumorose per essere 100 pose, in realtà quella specie di strana sinusoide sovrapposta che mi pare di percepire mi preoccupa
certo che se con 70mm esce fuori la testa di cavallo con soli 8sec di esposizione e io con la webcam e 200mm f/4 non l'ho vista con 2 minuti :shock: :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX70 a cavallo
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un vero pioniere!
Complimenti per l'impegno e l dedizione! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX70 a cavallo
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Sergio pero' ho già venduto sia etx che DSI :oops: :oops: :lol: :lol:
Non escludo di fare altre provette con il portatile che mi sta tornando a casa. (nextar 5)
ciaooo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX70 a cavallo
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
andreaconsole ha scritto:
caspio! mi era sfuggita!
rumorose per essere 100 pose, in realtà quella specie di strana sinusoide sovrapposta che mi pare di percepire mi preoccupa
certo che se con 70mm esce fuori la testa di cavallo con soli 8sec di esposizione e io con la webcam e 200mm f/4 non l'ho vista con 2 minuti :shock: :shock:



il rumore credo derivi dallo stretch esagerato ,
e dal fatto che l'info sia tutta nei "primi bit" :D
Non escludo neppure che envisage abbia fatto un po' di paciughi!

PS: secondo me la webby non ti ha dato nulla per la digitalizzazione a 8bit... niente altro.
Anche con la dmk non ero riuscito a tirarla fuori!

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010