1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: meade vs skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
salve

stavo confrontando questi due tubi ottici:

Il newton skywatcher 200/1000 f5

Lo SCHMIDT-NEWTON D.203 F.800 f./4 MEADE

l'unica differenza sostanziale che noto dalle descrizioni è il trattamento UHTC del meade e la differenza di rapporto focale.. per il resto hanno entrambi le celle registrabili e attacco focheggiatore da 50..

La differenza di prezzo però è notevole, il meade costa il doppio dello skywatcher, oltre alla focale possibile che ciò sia dovuto alla fabbricazione e al trattamento UHTC? mi conviene fare un sacrificio?

PS. Ho una HEQ5, non penso ci siano problemi a metterci sopra il meade anche se è nato per essere montato su montature LXD giusto?

PPS. Qualcuno è a cnoscenza di una evenutale differenza di peso? So che con lo skywatcher sono al limite per una heq5, magari con quei 200mm di differenza con il meade ci guadagno anche in stabilità, voi che dite?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
che poi stavo vedendo....

ASTRONATURA:

OTTICA SCHMIDT-NEWTON D.203 F.800 f./4 MEADE


TUBO OTTICO CON LASTRA DI CORREZIONE ANTERIORE, PRIMARIO SFERICO E SECONDARIO PIANO 890.00


STAROPTICS e altri negozi:

111540 8" Schmidt-Newton OTA ........................................................................................ 1.182,00 €

LXD75 8" Ø 203mm F 812mm f/4 solo ottica
€ 1.158,00


Come mai così tanta differenza?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè lo SN costa ben di più di un Newton semplice (e la resa è moooolto diversa).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
si e questo spiega la differenza di prezzo tra il newton skywatcher e lo SN della meade.. però perchè tra vari negozi, lo stesso SN 8" su astronatura costa 890 mentre negli altri negozzi costa 1.100 ? di solito in tutti i prodotti che ho visto, la differenza tra i vari negozi non supera mai i 50 euro.. qui è di 200 euro..

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovremmo fare un accertamento fiscale ai negozi per vedere i motivi dei loro prezzi. :shock:
Può darsi che uno voglia levarsi di torno la marca e abbassi i prezzi per svendere velocemente gli ultimi pezzi. Oppure abbia deciso di ricaricare meno certi articoli rispetto ad altri (o l'altro voglia ricaricare di più, vallo a sapere).
Non è difficile trovare a volte articoli con differenti prezzi vedi il famoso Meade ETX70-AT che costava 320 euro in negozio e la lidl lo vendeva a 199 (con una punta di 69 euro in occasione dell'apertura del negozio di Monopoli).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
assurdo.. ora vediamo cosa dicono quelli di astronatura.. non ho mai comprato nulla lì.. mi chiedo se vado sul sicuro.. :)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh se costa 200€ di meno tanto meglio no?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I due oggetti non sono granché comparabili. Il primo è un newton semplice (come ai bordi abbastanza evidente) il secondo è uno schmidt newton. Decisamente più corretto. Il rapporto focale lo rende anche ideale per la fotografia ma essendo un F/4 è un po' un macello da collimare.
Io ne ho uno e lo uso su heq5 pro. Ho provato proprio ieri a fare un po' di foto con la 350D. Segue senza guida senza troppi problemi fino a 30 secondi. I motori gestiscono il tubo tranquillamente anche se evidentemente non è proprio il massimo della vita. In visuale non ci sono problemi di alcun tipo.
Il focheggiatore è pessimo ma di sicuro migliore di quello SW. Se vuoi fare foto senza impazzire, dovrai cambiarlo.

La qualità dell'ottica è davvero molto buona, ma quello lo sai già immagino dato che lo dicono un po' tutti in rete.
:)

Io ho deciso di cambiarlo perché ho già il c8, con riduttore di focale, un SC 10 appena preso che devo capire se andrà a sostituire il C8 e adesso volevo cambiare il Vista con un rifrattorino veloce a campo grande.
Se ti interessa il tubo, mandami un MP che magari troviamo un accordo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Lo SN 8" non è in venduto singolarmente dalla Meade, quindi se un negozio te lo venede significa che lo scorpora dalla montatura e quindi fà il prezzo che vuole,non avendo un listino a cui riferirsi.

Io posseggo il tele in questione e l'ho preso Nuovo "DEMO" da Astrotech a 550€ compreso spese, pensa te....

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Perchè lo SN costa ben di più di un Newton semplice (e la resa è moooolto diversa).



Ciao Renzo. Che intendi per mooolto diversa? Dai Newton in generale o dallo SW in particolare? Te lo chiedo perchè dentro un SN non ho mai guardato...

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010