1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telrad..
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo voi è consigliabile un telrad per rendere l'allineamento ancora più preciso??ovviamente da affiancare al cercatore "di serie"..

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad..
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Partendo dal presupposto che il telrad puo' essere sempre utile, ritengo che il suo acquisto sia auspicabile per coloro che eseguono il puntamento a mano (vedi possessori di dobson manuali) che sono molto aiutati da esso.
Per il tuo (nostro) telescopio credo che sia una spesa che si possa risparmiare.
Noi di questi problemi non ne abbiamo....
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad..
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
pat0691 ha scritto:
Partendo dal presupposto che il telrad puo' essere sempre utile, ritengo che il suo acquisto sia auspicabile per coloro che eseguono il puntamento a mano (vedi possessori di dobson manuali) che sono molto aiutati da esso.
Per il tuo (nostro) telescopio credo che sia una spesa che si possa risparmiare.
Noi di questi problemi non ne abbiamo....
Pat

lo so :wink: ...è comunque na spesa che non farei ora, almeno finche non ho tutto l'indispensabile, ma pensavo che , avendo i cerchi di riferimanto, potesse servire ad affinare al massimo l'allineamento in maniera piu veloce di quanto non si faccia col cercatore in dotazione...

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad..
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me affini di più il puntamento con il cercatore che possiedi già, rispetto al Telrad. Il Telrad ha 3 cerchi di 0.5° 2° 4°, alla fine a te servirebbe solamente quello da 0.5°... e poi il cercatore ha un crocicchio che segna esattamente il centro, ed è lì che devi mettere la stellina...più preciso di così...il telrad è utilissimo sui dobson anche se io ne ho appena comprato uno ma non l'ho ancora montato
Al massimo potresti optare per un cercatore a punto rosso (che costa 20 euro più o meno), cosicché con quello arrivi vicino alla stella, poi affini il puntamento guardando nel tuo cercatore-rifrattore...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad..
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
junior86 ha scritto:
Secondo me affini di più il puntamento con il cercatore che possiedi già, rispetto al Telrad. Il Telrad ha 3 cerchi di 0.5° 2° 4°, alla fine a te servirebbe solamente quello da 0.5°... e poi il cercatore ha un crocicchio che segna esattamente il centro, ed è lì che devi mettere la stellina...più preciso di così......

si...ma il crocicchio è nero e di notte non si vede :shock: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad..
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 14:59 
Direi di no... il Telrad non serve per fare un puntamento preciso...
il Telrad serve per trovare gli oggetti velocemente, anche in star hopping...
se il tuo problema è la precisione di puntamento, il Telrad non è proprio quello che ti serve...
precisione è una cosa, velocità è un'altra, e non stanno sullo stesso piano...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad..
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Direi di no... il Telrad non serve per fare un puntamento preciso...
il Telrad serve per trovare gli oggetti velocemente, anche in star hopping...
se il tuo problema è la precisione di puntamento, il Telrad non è proprio quello che ti serve...
precisione è una cosa, velocità è un'altra, e non stanno sullo stesso piano...

ok...ho afferrato!! :D ...cosa mi puo aiutare allora a puntare con estrema precisione?? esiste un cercatore con crocicchio illuminato??

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad..
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
per chi ha un telescopio con go to il cercatore serve solo per l'allineamento grossolano delle due o tre stelle di riferimento, l'allineamento piu' preciso poi si fa all'oculare.
io con il mio LX200 dopo l'allineamento a due stelle tolgo completamente il cercatore in modo di evitare di avere inutile massa ;)

con il dob, invece, non sarei piu' in grado di osservare senza il telrad.

p.s. e ot: mi ha fatto piacere rileggere fede :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad..
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
per chi ha un telescopio con go to il cercatore serve solo per l'allineamento grossolano delle due o tre stelle di riferimento, l'allineamento piu' preciso poi si fa all'oculare.
io con il mio LX200 dopo l'allineamento a due stelle tolgo completamente il cercatore in modo di evitare di avere inutile massa ;)

ok....ottimo consiglio.... :D

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad..
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io a volte avvicino un po' la luce rossa al cercatore, il crocicchio si illumina ma ovviamente si vedono meno stelle...

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010